Che giorno capita San Biagio?

Sommario

Che giorno capita San Biagio?

Che giorno capita San Biagio?

3 febbraio In molti luoghi, a motivo del miracolo del salvataggio di un bambino che stava soffocando dopo aver ingerito una lisca di pesce, il 3 febbraio, giorno di san Biagio, è tradizione compiere una benedizione della gola con le candele benedette il giorno precedente, festa della Presentazione di Gesù al tempio.

Come è stato martirizzato San Biagio?

Dopo un nuovo periodo di prigionia, Biagio fu gettato in un lago, dal quale uscì salvo, quindi per ordine dello stesso giudice, subì il martirio decapitato, insieme con due fanciulli e dopo l'uccisione di sette donne,che erano state arrestate perché raccoglievano le gocce di sangue che scorrevano dal corpo dello stesso ...

Che festa è il 3 febbraio?

Sant'Anna Sant'Anna, profetessa.

Cosa ha fatto San Biagio?

Per quest motivo, San Biagio divenne un martire, Santo protettore della gola. In molte chiese, durante la celebrazione liturgica del 3 febbraio, i sacerdoti benedicono le gole dei fedeli accostando due candele. E' usanza fare benedire le candele il giorno prima, il giorno della Candelora.

Cosa si fa il giorno di San Biagio?

Oggi 3 febbraio si celebra la ricorrenza dedicata a San Biagio protettore della gola e, come da tradizione, per Milano, è il giorno in cui si mangia il panettone avanzato dalle feste natalizie.

Che giornata mondiale e il 4 febbraio?

Giornata mondiale contro il cancro Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, giunta nel 2020 alla ventesima edizione.

Che cosa si festeggia il 2 febbraio?

Candelora è il nome con cui è popolarmente nota in italiano (ma nomi simili esistono anche in altre lingue) la festa della Presentazione al Tempio di Gesù (Lc 2,22-39), celebrata dalla Chiesa cattolica il 2 febbraio.

Post correlati: