Cosa vuol dire Gnara?
Cosa vuol dire Gnara?
Gnara. Le locuzioni la è gnara, la s'fa gnara esprimono una situazione o un momento duri, difficili, critici. Anche la j è gnèra. La terra difficile a lavorarsi, è pure gnara; e così di un inverno che si preannunci cattivo, pesante per le conseguenze, si può dire quest l'è un'invernèda ch'la s'fa gnara!
Come si dice muratore in bergamasco?
«Pota... sono Elvio Paramatti, muratore bergamasco. Volevo davi anch'io due o tre consigli, visto che non si lavora...».
Cosa vuol dire fes?
Fés, dal dialetto bresciano, vuol dire molto, moltissimo. È usato per conferire il grado assoluto a un aggettivo. Ad esempio: è bellissimo diviene l'è bèl fés, letteralmente è bello moltissimo.
Chi sono gli Gnari?
Fra i termini che a me vengono in mente ci sono sicuramente il diffusissimo e conosciutissimo gnaro (nel quale risuona il latino ignarus, cioè chi non sa, chi per la giovane età è inconsapevole, proprio così come in italiano infante indica chi non sa parlare) oppure la variante s-cèt o s-ciàt (con una radice ...
Cosa vuol dire SCEC in bergamasco?
I sćèć, a üsai trop bé, a s'i rüina — Corrisponde al toscano: Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato; e Chi il suo figlio troppo accarezza, non ne sentirà allegrezza.