Come aromatizzare un gin tonic?

Sommario

Come aromatizzare un gin tonic?

Come aromatizzare un gin tonic?

Le più comuni e sfruttate spezie per Gin Tonic sono ad esempio: pepe rosa, cardamomo, cannella, chiodi di garofano, anice stellato, vaniglia, zenzero e il classico ginepro. È però possibile anche guarnire in alternativa con basilico, frutti di bosco, pompelmo, cetriolo o rosmarino.

Quali sono i migliori gin?

Classifica dei migliori Gin

  • 8) Bombay Sapphire London Dry Gin.
  • 7) Ginepraio – 500 ml.
  • 6) Chase Distillery Williams Elegant 48 Gin.
  • 5) Z44 Gin Roner.
  • 4) Gin primo al sale di Romagna.
  • 3) Hendrick'S Gin ml 700.
  • 2) Gin Monkey 47 500 ml.
  • 1) GIN MARE MEDITERRANEAN GIN | 42,7 % vol. | 700 ml.

Cosa si può abbinare con il gin?

I nostri consigli per degustare i migliori gin

  1. Ecco una breve lista di pietanze con le quale accompagnare la bevuta del vostro Panarea Gin Tonic ed esaltare tutte le sue note speziate.
  2. Salmone Affumicato. ...
  3. Sandwich al Cetriolo. ...
  4. Scampi e Gamberetti. ...
  5. Mozzarelle Fritte. ...
  6. Formaggi forti. ...
  7. Salumi. ...
  8. Cozze al vapore.

Come abbinare i gin alle toniche?

Se volete un abbinamento con una tonica altrettanto fresca, tagliente e agrumata scegliete la Mediterranean Tonic Water e l'armonia nel bicchiere è assicurata. Se non trovate il Panarea Island Gin, potete sempre ripiegare sul classico gin Mare o sul Malfy.

Che gin usare per il gin tonic?

Se volete gustare un gin tonic in cui i sentori di ginepro sono molto marcati, vi consigliamo il Bombay Original London Dry Gin (“fratello” del più famoso Bombay Sapphire) o il Sipsmith London Dry Gin (che alle note di ginepro aggiunge un finale agrumato).

Dove va tenuto il gin?

Inoltre bisogna fare attenzione alla temperatura di servizio del gin, che non deve mai superare i 4°C: “Per questo il gin va tenuto nel frigo e non nel mobile bar o a temperatura ambiente. Solo in questo modo riusciamo ad apprezzare tutti i sapori e la purezza dell'alcol”.

Post correlati: