Che cosa fa l'agente Fifa?
Che cosa fa l'agente Fifa?
L'Agente Fifa è colui che cura gli interessi di un calciatore. Dopo aver avuto il benestare dell'atleta a farsi rappresentare dal suo nuovo procuratore, il suo lavoro consiste nel trovare innanzitutto un ingaggio per il suo assistito con una squadra professionistica italiana o internazionale.
Come si fa a diventare un agente Fifa?
Come si fa a diventare agente FIFA? Per diventare Agenti FIFA bisogna sostenere un esame che viene tenuto 2 volte l'anno a Roma composto da 20 domande (5 presentate dalla FIGC e 15 presentate direttamente dalla FIFA).
Come si fa il procuratore sportivo?
conseguimento del diploma di scuola secondaria di II grado o laurea. non aver riportato condanne penali per delitti non colposi. essere in possesso dei diritti civili e politici. essere iscritti al registro dei procuratori sportivi con tassa d'iscrizione da 250 euro.
Cosa fa l'agente sportivo?
Il procuratore sportivo (o agente) è la persona che negozia, per conto degli atleti, i contratti con le società sportive ottenendo, in cambio, una percentuale dell'ingaggio. Può ricevere mandati anche dalle società sportive per tutelare i propri interessi o per arrivare ad un determinato obiettivo di mercato.
Quanto costa un procuratore calcistico?
Nel dettaglio, ecco quanto ciascuna squadra ha corrisposto ai procuratori sportivi sotto forma di compensi: JUVENTUS: € 20.800.137,97. ROMA: € 19.241.912,00. MILAN: € 14.315.291,95.