Chi scoprì la porta di Ishtar?

Sommario

Chi scoprì la porta di Ishtar?

Chi scoprì la porta di Ishtar?

La più celebre è la porta di Ishtar, di cui alcuni resti imponenti, nel 1930, sono stati trasportati e ricostruiti fedelmente nel Pergamonmuseum, a Berlino, a seguito degli scavi condotti dall'archeologo tedesco Robert Johann Koldewey tra il 19.

Dove si trova la porta di Ishtar?

Pergamonmuseum La porta di Ishtar si trova nell'ala meridionale del Pergamonmuseum ed è introdotta dalla Strada delle Processioni, un tratto di 30 metri con due file di leoni ai lati come nella via di ingresso a Babilonia, l'antica capitale della Mesopotamia, ora in Iraq.

Quale grande porta ricostruita a grandezza naturale in un museo di Berlino ci dà l'idea dello splendore di Babilonia?

Porta di Ishtar La Porta di Ishtar: La Porta di Ishtar fu costruita a Babilonia nel VI secolo a.C. e ricostruita a Berlino nel 1936 insieme alla bellissima strada delle processioni. Oggi costituisce l'attrazione più importante del museo dell'Asia Anteriore (Vorderasiatisches Museum) all'interno del museo di Pergamo.

Come fu costruita la Porta di Ishtar?

La porta è stata chiamata così in onore alla dea Ishtar, dea della fertilità, amore,guerra e sesso. Tale sistema decorativo è realizzato con maioliche fatte di lapslazzulo e rivestite con ceramica invetriata: le figure sono in colore bianco e giallo mentre lo sfondo totalmente blu.

Quanto è grande la porta di Ishtar?

14 metri Questa porta era alta 14 metri e larga 10, oltre ad avere la funzione di fortificazione d'ingresso.La porta era una meravigliosa opera d'arte ed era collegata alla grande via processionale,che conduceva verso i più importanti edifici di culto e amministrativi.

Post correlati: