Cosa significa nel linguaggio dei fiori il girasole?
Cosa significa nel linguaggio dei fiori il girasole?
Il girasole ricorda il sole per le tinte dei suoi petali sgargianti, gialli o arancioni, e per la sua forma rotondeggiante. Per questi motivi il significato del girasole è relazionato con quello del sole e della luce, che in tutte le culture indicano vita, gioia, letizia.
Come descrivere un girasole?
Il fusto è dritto e robusto e può raggiungere grandi altezze, addirittura fino ai tre metri, ma esistono anche varietà più piccole; le foglie sono grandi, di un bel verde intenso, hanno un lungo picciolo, sono ruvide su entrambe le facce e sono opposte fino al secondo-terzo paio, dopo sono alterne.
Perché ti piacciono i girasoli?
Il giallo dei suoi petali è legato alla vitalità, al calore, alla luce e alla creatività. Se questo è il tuo fiore preferito significa che sei una donna ottimista che emana un bagliore speciale. Proprio come i girasoli ci ricordano il sole e il suo splendore, le persone che ti circondano vedono in te la luce.
Qual è il significato del Girasole comune?
- Significato dei Fiori: Girasole. Il significato e la simbologia del Girasole. Il Girasole comune, il cui nome scientifico è Helianthus annuus è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il suo nome generico (Helianthus) deriva da due parole greche.
Quali sono i colori del girasole?
- Il girasole è il fiore dell'essere solare, dell'allegria e della vivacità. Pensiamo ai suoi colori: al giallo oro che sfuma nell'arancio dei suoi petali, all'arancio scuro o marrone della parte centrale, al verde delle sue ampie foglie e del busto.
Quali sono le caratteristiche del fiore di girasole?
- Il Girasole, proprio in virtù delle caratteristiche sopra descritte, simboleggia l’allegria, la solarità e la vivacità. Regalare quindi un fiore di Girasole equivale a rimarcare il carattere gioioso e allegro. Carattere con cui, la persona che lo riceve, affronta la vita.