Che cos'è la lisi istmica?

Sommario

Che cos'è la lisi istmica?

Che cos'è la lisi istmica?

La lisi istmica è una frattura su base degenerativa dell'istmo: queste componenti ossee hanno l'importante compito di mantenere la stabilità della colonna vertebrale. La rottura o interruzione dell'istmo causa un aumento delle dimensioni del canale vertebrale.

Come si curano le vertebre scivolate?

Il trattamento chirurgico della spondilolistesi consiste nella fusione (artrodesi) vertebrale che si ottiene con viti peduncolari e basse in titanio. Ove possibile è sempre consigliabile ottenere il riallineamento delle vertebre.

Quale sport per la spondilolistesi?

Naturalmente sono utili anche l'attività motoria in acqua e il nuoto. In presenza di spondilolistesi è consigliabile nuotare a crawl senza forzare il movimento degli arti inferiori, ma lasciando che le gambe si muovano lentamente, stando pressoché rilassate nella scia del corpo.

Quali sono i sintomi della spondilolistesi?

Sintomi e Segni più comuni*

  • Dolore al coccige.
  • Gambe dolenti.
  • Mal di Schiena.
  • Parestesia.
  • Rigidità articolare.
  • Rigidità dei muscoli del dorso e del collo.
  • Sciatalgia.
  • Segno di Lhermitte.

Perché le vertebre scivolano?

Cause. La spondilolistesi è spesso espressione di una malformazione congenita o di un trauma acuto ed improvviso. Negli adulti, la spondilolistesi è spesso favorita dall'artrite reumatoide o da altre malattie degenerative: in simili frangenti, si osserva spesso lo scivolamento tra la quarta e la quinta vertebra lombare ...

Quando scivolano le vertebre?

La spondilolistesi è una patologia della colonna vertebrale caratterizzata dallo scivolamento di una vertebra sull'altra. Questo scivolamento può manifestarsi in avanti rispetto alla vertebra sottostante (anterolistesi) oppure posteriormente (retrolistesi) o lateralmente (laterolistesi).

Post correlati: