Cosa vuol dire la sigla PET?

Sommario

Cosa vuol dire la sigla PET?

Cosa vuol dire la sigla PET?

Il PET (polietilene tereftalato) è una materia sintetica appartenente alla famiglia dei poliesteri che viene realizzato con petrolio, gas naturale o materie prime vegetali. ... Spesso, il PET trova impiego nella produzione delle bottiglie per bevande.

Cosa rivela la PET?

La PET, Tomografia a Emissione di Positroni, è una metodica diagnostica di Medicina Nucleare che, in risposta a un preciso quesito clinico, può offrire informazioni su patologie di organi o tessuti del corpo con estrema precisione.

Cos'è l'esame Pec?

Il suo nome deriva dall'inglese PET – Positron Emission Tomography, cioè Tomografia ad Emissione di Positroni, e rappresenta una vera innovazione in molti campi della medicina, soprattutto in quello oncologico.

A cosa serve la plastica PET?

La plastica PET,polietilene tereftalato, è una materia prima ed è riconosciuta a livello mondiale come materiale sicuro, non tossico, resistente, flessibile e riciclabile al 100%. Il PET è il materiale per un imballaggio in plastica comune e viene utilizzato nei prodotti di tutti i giorni.

Cosa si fa con il PET?

PET (Polietilentereftalato): utilizzato per produrre bottiglie per bevande. Dal suo riciclo si ottengono alcuni tessuti come il pile, interni ed accessori per auto, contenitori e fibre per imbottiture.

Come funziona la PET TAC?

La PET (Positron Emission Tomography) è una metodica di diagnostica per immagini che consente di individuare precocemente i tumori e di valutarne la dimensione e la localizzazione. L'esame si basa sulla somministrazione di radiofarmaci, caratterizzati dall'emissione di particelle chiamate positroni.

Post correlati: