Cosa vuol dire lavori atipici?

Sommario

Cosa vuol dire lavori atipici?

Cosa vuol dire lavori atipici?

Il lavoro atipico è costituito da contratti di lavoro con caratteristiche diverse rispetto ai normali contratti di lavoro dipendente a tempo pieno e al lavoro autonomo. I contratti di lavoro atipico sono caratterizzati da maggiore flessibilità del lavoro.

Quale disciplina si applica ai contratti atipici?

I contratti atipici, detti anche contratti innominati, sono quei contratti non espressamente disciplinati dal diritto civile e creati ad hoc dalle parti, in base alle loro specifiche esigenze di negoziazione. ... In Italia, l'articolo 1322 del codice civile disciplina questa tipologia di contratti.

Come deve essere la causa del contratto?

Ogni contratto tipico ha una causa tipica giudicata meritevole di tutela dal legislatore. Il contratto atipico, invece, necessita di un indagine sulla meritevolezza dell'interesse. ... In altre parole, la causa, ancorché astrattamente determinata dalla legge e lecita, potrebbe essere illecita in concreto.

Qual è il limite che il legislatore espressamente e testualmente pone alla conclusione di contratti atipici?

I contratti atipici possono essere conclusi soltanto laddove siano volti al perseguimento di “interessi meritevoli di tutela secondo l'ordinamento giuridico”: ad avviso di una prima tesi, il giudizio di meritevolezza coinciderebbe con quello di liceità; ad avviso di una seconda tesi, invece, tale giudizio porterebbe ad ...

Post correlati: