Cosa si intende per febbre cerebrale?

Sommario

Cosa si intende per febbre cerebrale?

Cosa si intende per febbre cerebrale?

L'encefalite è un'infiammazione del cervello, spesso scatenata da un virus, che causa sintomi simili a quelli di un'influenza, ma che in alcuni casi può avere conseguenze molto più gravi. Per evitarle sono importanti una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo delle sue cause.

Quando la febbre e mortale?

Conseguenze della febbre Tuttavia aumenti moderati e transitori (ossia, tra i 38 e i 40° C) della temperatura di base, causati dalla maggioranza delle infezioni acute, sono ben tollerati da soggetti adulti che godono di buona salute. Tuttavia, un eccessivo innalzamento della temperatura (> 41° C) può risultare dannoso.

Come guarire dall encefalite?

La cura (terapia) dei casi lievi di encefalite può consistere nel riposo a letto, nell'idratazione e nell'uso di farmaci antinfiammatori per combattere la febbre e il mal di testa (cefalea).

Quali sono i tipi di febbre?

  • Si distinguono vari tipi di febbre: Febbre continua: la temperatura corporea raggiunge i 40 °C e si mantiene pressoché costante durante il periodo del fastigio, in quanto le oscillazioni giornaliere della temperatura corporea sono sempre inferiori ad un grado centigrado senza che mai si raggiunga la defervescenza. È frequente nelle polmoniti.

Qual è la febbre di origine sconosciuta?

  • La febbre di origine sconosciuta (in inglese F.U.O.), o febbre da causa ignota (febris E.C.I.) si riferisce a una condizione nella quale il paziente ha una temperatura elevata ma, nonostante indagini mediche, nessuna causa è trovata.

Qual è la temperatura orale della febbre?

  • La febbre (anche nota come piressia) ... Temperatura orale, ottenuta tenendo l'ampolla in bocca. Si considera normale una temperatura tra i 36,8° e i 37,5 °C.

Post correlati: