Quali sono i personaggi principali del cavaliere inesistente?

Quali sono i personaggi principali del cavaliere inesistente?
I protagonisti dell'opera sono due cavalieri di Carlo Magno, Agilulfo e Rambaldo. La vicenda è ambientata all'epoca delle Crociate contro gli infedeli e ruota intorno a due figure principali: Agilulfo e Gurdulù.
Cosa rappresenta Agilulfo nel cavaliere inesistente?
Il personaggio di Agilulfo esiste solo come figura che deve adempiere alle regole e ai protocolli di cavalleria. Il cavaliere rappresenta “il simbolo dell'uomo 'robotizzato', che adempie a tutti gli atti burocratici con quasi assoluta incoscienza”.
Come viene descritto Carlo Magno nel cavaliere inesistente?
Carlo Magno: essendo il re, è sempre alla guida del suo esercito ed è l'unico a stupirsi per tutte le cose che incontra. Anche a lui sta antipatico Agilulfo, anche se lo ritiene un cavaliere dotato di coraggio e di buona volontà.
Che cosa è successo ad Agilulfo?
Con estrema abilità liberò la donna e con lei si imbarcò per la Francia su di una nave, che, ugualmente alla prima, naufragò vicino alle coste francesi. Agilulfo riuscì a portare in salvo la donna e, lasciandola in una grotta a riposare, corse da Carlo Magno per riferirgli del ritrovamento.
Che genere e Il cavaliere inesistente?
Romanzo Narrativa The Nonexistent Knight & the Cloven Viscount/Generi