Cosa fa la Procura federale?

Sommario

Cosa fa la Procura federale?

Cosa fa la Procura federale?

La Procura Federale ha il compito di svolgere tutte le indagini tendenti all'accertamento di irregolarità, di atti lesivi del principio della correttezza e lealtà sportiva, di violazione delle norme regolamentari, secondo quanto previsto dai Regolamenti federali, semprechè non abbiano formato oggetto di giudizio da ...

Quali sono i gradi di giustizia sportiva?

Per la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), il giudice sportivo è il giudice di primo grado; in secondo grado decide la Commissione di Appello Federale (CAF); inoltre, il tesserato o la società può ulteriormente ricorrere al Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport (Tnas) e, in ultimo grado ed in seguito ...

Quali competenze ha il giudice sportivo?

1. Il Giudice sportivo nazionale è competente per i campionati e le competizioni di ambito nazionale. 2. I Giudici sportivi territoriali sono competenti per i campionati e le competizioni di ambito territoriale.

Chi applica la giustizia sportiva?

Il Codice si applica alle società, ai dirigenti, agli atleti, ai tecnici, agli ufficiali di gara e ad ogni altro soggetto che svolge attività di carattere agonistico, tecnico, organizzativo, decisionale o comunque rilevante per l'ordinamento federale.

Quando interviene la Procura federale?

La Procura Federale interviene a tutti i procedimenti dinanzi al Tribunale Nazionale d'Appello (d'ora in avanti indicato semplicemente come TNA). L'intervento può essere esercitato anche mediante conclusioni scritte depositate prima dell'udienza.

Come funziona giustizia sportiva?

Con la locuzione giustizia sportiva si individua generalmente un sistema costituito da un impianto normativo (statuti e regolamenti) e da organi interni ai soggetti organizzati dell'ordinamento sportivo funzionali all'esercizio dell'autodichia, sia per la risoluzione di controversie tra atleti, società sportive e ...

Chi è Gerardo Mastrandrea?

Presidente Gerardo Mastrandrea, Consigliere - Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Quanto guadagna Giudice Sportivo Territoriale?

70.000 euro per gli incontri internazionali. 40.000 euro per 25 partite a stagione.

Chi sono gli organi della giustizia sportiva?

Sono organi di giustizia presso la Federazione: a) Il Giudice sportivo nazionale, i Giudici sportivi territoriali e la Corte sportiva di appello; b) Il Tribunale federale e la Corte federale di appello. 2.

Come funziona la giustizia sportiva?

Con la locuzione giustizia sportiva si individua generalmente un sistema costituito da un impianto normativo (statuti e regolamenti) e da organi interni ai soggetti organizzati dell'ordinamento sportivo funzionali all'esercizio dell'autodichia, sia per la risoluzione di controversie tra atleti, società sportive e ...

Post correlati: