Quando fare la lettura del contatore Enel?
Quando fare la lettura del contatore Enel?
Quando fare l'autolettura? L'autolettura va comunicata a Enel Energia nel caso fosse il tuo fornitore, nel periodo di competenza indicato nella bolletta. Di solito il periodo temporale nel quale si deve inviare l'autolettura è 10 giorni prima dell'emissione della bolletta seguente.
Come inserire autolettura gas Enel?
Chiamando l'8 per i clienti Enel Energia; Utilizzando l'app Enel Energia; Registrandosi al sito Enel www.enelenergia.it e accedendo alla propria Area Clienti; Inviando un sms con il testo LETTURA, seguito dal numero cliente e dalle cifre presenti sul contatore Enel Energia al numero 3.
Come effettuare la lettura del contatore della luce?
Il contatore elettronico è dotato di un display nella parte frontale. Alla destra del display trovate il pulsante di lettura. Premendo il tasto di lettura del contatore Enel più volte potete leggere tutte le informazioni utili relative ai vostri consumi.
Come leggere il contatore Enel F1 F2 F3?
- F1 – lunedì-venerdì, ore 8-19 (escluse le festività nazionali)
- F2 – lunedì-venerdì, ore 7-8, ore 19-23; sabato, ore 7-23 (escluse le festività nazionali)
- F3 – lunedì-sabato, ore 24-7, ore 23- 24.00; domenica e festivi, tutte le ore della giornata.
Come si usa il nuovo contatore Enel?
Il consumo energetico del nuovo contatore sarà rilevato ogni 15 minuti e verrà, così, effettuato un profilo di consumo giornaliero. La fatturazione, infatti, avverrà sulla base di dati capillari, dandoti la possibilità di accrescere consapevolezza sui consumi e quindi scegliere come risparmiare.