Quali sono gli addendi della divisione?

Sommario

Quali sono gli addendi della divisione?

Quali sono gli addendi della divisione?

I termini della divisione si chiamano dividendo e divisore; nello specifico il dividendo è il primo termine, mentre il divisore è il secondo.

Qual e il divisore nelle divisioni?

Il dividendo (dal latino dividendum: "ciò che va diviso") è il nome dato in algebra a uno dei due operandi della divisione: più precisamente il dividendo è l'operando da dividere, generalmente notato davanti al segno di divisione; l'operando per cui si divide è invece detto divisore.

Quali sono i termini della moltiplicazione e della divisione?

La moltiplicazione è un'addizione ripetuta: i suoi termini si chiamano fattori e il risultato è il prodotto. La divisione è l'operazione inversa della moltiplicazione: i suoi termini sono il dividendo ed il divisore e il risultato è il quoziente.

Che cosa sono gli addendi?

Il segno dell'addizione è il segno: + che si legge: più. Il risultato dell'addizione si chiama somma o totale. Ogni numero che sommiamo si chiama addendo. ... Il numero 100 non è un addendo ma la somma dei due addendi.

Come si fa la divisione con il divisore decimale?

Se sia il dividendo che il divisore hanno la virgola, allora bisogna per prima cosa eliminare la virgola dal divisore e allo stesso tempo spostare la virgola del dividendo di tante posizione a destra quante sono le cifre decimali del divisore.

Quali sono i termini della moltiplicazioni?

Il risultato di una moltiplicazione è chiamato prodotto, mentre i due numeri moltiplicati sono detti fattori se considerati insieme, e rispettivamente moltiplicando e moltiplicatore se presi individualmente.

Quali sono i termini della divisione?

  • I termini della divisione si chiamano dividendo e divisore; nello specifico, il dividendo è il primo termine mentre il divisore è il secondo. Invece, il nome che si assegna al risultato della divisione cambia a seconda del resto: - se il resto è uguale a zero, ossia se la divisione è esatta, il risultato della divisione si dice quoto;

Qual è il primo numero della divisione?

  • Il PRIMO NUMERO della divisione si dice DIVIDENDO. Il SECONDO NUMERO della divisione si dice DIVISORE . Il RISULTATO dell'operazione prende il nome di QUOTO .

Qual è la proprietà della Divisione Zero?

  • LO ZERO. Un'altra caratteristica della divisione riguarda lo zero: in matematica non esiste il risultato di una divisione per zero. Se, invece, provo a dividere lo zero per un qualsiasi numero, il risultato sarà sempre zero. Esempio: 0 : 85 = 0. LE PROPRIETÀ. La divisione gode di due proprietà, quella invariantiva e quella distributiva.

Quando la divisione ha un resto prende il nome di quoziente?

  • Quando la divisione ha un resto, il risultato della divisione prende il nome di quoziente.

Post correlati: