Cosa vuol dire Mantova?

Sommario

Cosa vuol dire Mantova?

Cosa vuol dire Mantova?

Questa versione mitica della fondazione della città di Mantova è riportata nell'Eneide di Virgilio. Secondo un'altra teoria, Mantova trae l'origine del suo nome da Manth, dio etrusco, signore dei morti del pantheon tirreno.

Perché visitare Mantova?

Mantova è la città che ospita il Palazzo Ducale, la seconda reggia più grande d'Italia dopo il Vaticano nonché uno dei palazzi più estesi d'Europa, con i suoi 34.000 mq. ... Mantova è la città in cui Giulio Romano progettò Palazzo Te, che ospita il primo esempio di dipinto 3D nella storia dell'arte.

Cosa vedere tra Parma e Mantova?

I due più importanti nuclei di Sabbioneta sono costituiti da Piazza d'Armi, centro della vita privata del signore, e Piazza Ducale, centro della vita pubblica e religiosa e luogo del mercato.

Come arrivare a Mantova in aereo?

L'aeroporto più vicino a Mantova è quello di Verona " Valerio Catullo" che si trova a circa 20 minuti dalla città. Dall'aeroporto è possibile prendere una navetta, che parte ogni 20 minuti, che vi condurrà alla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova, da qui, potrete proseguire per Mantova, in treno.

Cosa c'è di bello da vedere a Mantova?

  • Palazzo Te. Prima di addentrarvi nel cuore di Mantova, vi consigliamo come prima tappa Palazzo Te, museo civico e centro internazionale d'arte e di cultura. ...
  • Piazza Sordello. ...
  • Palazzo Ducale. ...
  • Castello di San Giorgio. ...
  • Duomo di Mantova. ...
  • Basilica di Sant'Andrea. ...
  • Piazza delle Erbe. ...
  • Torre dell'Orologio.

Post correlati: