Che visita fare per l'ernia?
![Che visita fare per l'ernia?](https://i.ytimg.com/vi/l0gzDCcISKs/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDfhL3wvmyN7btlrMsve3tOn8gktQ)
Che visita fare per l'ernia?
Risonanza magnetica (RM), che permette di valutare la posizione dell'ernia e il suo contatto con i nervi. Possono essere necessari anche studi specifici come il test della conduzione nervosa o elettromiografia, che misurano la qualità e quantità degli impulsi nervosi.
Come si controlla l'ernia inguinale?
Attraverso una strumentazione apposita viene introdotta anidride carbonica nella cavità addominale o nello spazio tra il peritoneo e la parete addominale. Con una piccola telecamera è possibile ispezionare dall'interno la regione inguinale. La riparazione dell'ernia può avvenire entrando nella cavità addominale.
Chi è lo specialista delle ernie?
Patrizio Cervellini Cervellini, neurochirurgo spinale specialista di ernia del disco. Il Dott. Patrizio Cervellini è un neurochirurgo spinale molto riconosciuto in Veneto ed è il primo in Italia per l'Esportazione Toracoscopica delle ernie toraciche.
Quanto costa un intervento di ernia inguinale?
Ecco alcuni esempi di tarifffe applicate dall'ospedale Sant'Anna: exeresi (asportazione) di linfonodo sentinella in regime ordinario 3.259 euro, in day surgery 2.762 euro; intervento ernia inguinale in paziente maggiorenne e senza complicazioni 3.536 euro; mastectomia subtotale (asportazione di una parte della mammella ...