Che significa struttura a matrice?

Sommario

Che significa struttura a matrice?

Che significa struttura a matrice?

La struttura a matrice è una delle possibili strutture organizzative dell'impresa. Essa è caratterizzata: dalla divisione del lavoro direttivo in base a due criteri simultanei; dalla presenza di un sistema di comando multiplo.

Cosa è il modello organizzativo per matrice?

Nella struttura organizzativa a matrice le conoscenze e le competenze del personale possono essere condivise tra i dipartimenti funzionali e i gruppi di progetto in base alle esigenze . In questo modello organizzativo le persone che lavorano su progetti hanno sostanzialmente due capi.

Quali sono le caratteristiche della macrostruttura a matrice?

La macrostruttura a matrice è una variante della polifunzionale caratterizzata da: almeno tre livelli della line gerarchica: l'alta direzione; le direzioni di funzione (la cosiddetta line verticale) e, allo stesso livello, i project o product manager (la cosiddetta line orizzontale);

Quali sono i vantaggi collegati alla configurazione a matrice?

I vantaggi della struttura a matrice li possiamo riassumere nei seguenti:

  • Elevata efficienza e specializzazione del personale, caratteristica della struttura funzionale, con elevati rendimenti operativi.
  • Gestione unitaria ed integrata dei singoli prodotti o progetti.

Quanti tipi di organigramma ci sono?

Esistono tre tipi principali di organigrammi: gerarchici, a matrice e piatti.

Come è strutturata l'azienda?

L'azienda, dunque, risulta suddivisa nelle seguenti unità organizzative: acquisti, produzione, vendite, amministrazione e risorse umane. Queste, a loro volta, sono o ulteriormente suddivise in sotto-unità o composte direttamente da singole persone.

Quali sono i modelli di organizzazione del personale?

I modelli organizzativi che possono essere adottati da un'azienda sono molti, ma ci sono alcuni, i principali che dipendono dalla direzione generale, questi sono tre: la struttura funzionale, la struttura divisionale, la struttura a matrice.

Quali sono le caratteristiche della struttura funzionale?

La struttura funzionale è costituita da unità dipartimentali o da gruppi identificati da una singola specializzazione, come l'ingegneria, lo sviluppo, il marketing, la finanza, o le risorse umane che sono controllate dal livello superiore del management.

Cos'è la microstruttura?

– 1. Genericamente, in contrapp. a macrostruttura, struttura microscopica di un corpo, cioè l'ordinamento delle particelle da cui esso è costituito (gruppi atomici, molecole, atomi). In partic., la struttura di un corpo quale appare all'osservazione microscopica (distinta, per es., in biologia, dalla ultrastruttura).

Quali sono gli organi volitivi?

In pratica, organo volitivo è il proprietario nelle aziende individuali, il complesso dei soci nelle aziende sociali ; in particolare nelle società per azioni è meglio considerare organo volitivo l'Assemblea (costituita da tutti i soci) e non i singoli soci che individualmente hanno ben pochi poteri.

Post correlati: