Come raggiungere il Giardino dei Tarocchi?

Sommario

Come raggiungere il Giardino dei Tarocchi?

Come raggiungere il Giardino dei Tarocchi?

Il giardino dei tarocchi si trova in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, una frazione di Capalbio. Se partite da Roma, prendete la via Aurelia direzione Civitavecchia/Grosseto e uscite a Pesca Fiorentina, da lì troverete le indicazioni per Il Giardino dei Tarocchi.

Chi ha ideato il Giardino dei Tarocchi?

Niki de Saint Phalle Il Giardino dei Tarocchi è un'opera dell'artista Niki de Saint Phalle realizzata a Capalbio con l'aiuto del marito, lo scultore Jean Tinguely.

Dove sta il Giardino dei Tarocchi?

Giardino dei Tarocchi: parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle, un giardino esoterico sulla collina di Garavicchio a Capalbio in Maremma Toscana.

Quando è nato il Giardino dei Tarocchi?

1998 Il Giardino, aperto al pubblico nel 1998, si trova sul versante meridionale della collina di Gravicchio, a Capalbio ed occupa una superficie di circa 2 ettari al cui interno si trovano incredibili sculture alte fino a 15 metri che rappresentano i 22 arcani dei Tarocchi, realizzate in acciaio e cemento e rivestite di ...

Quanto tempo ci vuole per visitare il Giardino dei Tarocchi?

40 minuti Per una visita accurata, considerate di ritagliarvi un lasso di tempo di almeno 40 minuti. Orari di apertura e informazioni pratiche: il Giardino è aperto dal 1 aprile al 15 ottobre, dalle 14.30 alle 19.30 ed è visitabile senza prenotazione anticipata.

Quanto ci vuole per visitare il Giardino dei Tarocchi?

2 ore Il ritrovo è alle ore 17:00 alla biglietteria del Giardino dei Tarocchi, loc. Garavicchio – Capalbio. La visita ha una durata di circa 2 ore.

Perché si chiama Giardino dei Tarocchi?

Si dice che questo giardino abbia una natura esoterica e ciò è dovuto ai soggetti scelti per le sculture: gli arcani maggiori dei tarocchi.

Cosa vedere al Giardino dei Tarocchi?

Il Giardino dei Tarocchi è popolato da un numero incredibile di sculture, alcune delle quali di una bellezza davvero fuori dal comune. Come ad esempio la scultura dell'Albero della Vita, ispirata all'omonima e più popolare carta dei tarocchi, raffigurante un albero in cui teste di serpente prendono il posto dei rami.

Quando chiude il Giardino dei Tarocchi?

15 ottobre Il giardino è visitabile esclusivamente dal 1 aprile al 15 ottobre (dalle 8 alle 16 esclusi sabato, domenica e festivi). Il primo sabato di ogni mese da novembre a marzo è ad accesso gratuito (dalle 09.00 alle 13.00).

Cosa vedere vicino al Giardino dei Tarocchi?

Visitare Capalbio in 1 o 2 giorni: 9 cose da fare e vedere

  • GIARDINO DEI TAROCCHI. ...
  • CENTRO STORICO. ...
  • ROCCA ALDOBRANDESCA. ...
  • PIEVE O CHIESA DI SAN NICOLA. ...
  • OASI WWF LAGO DI BURANO. ...
  • TOMBA DEL BRIGANTE TIBURZI. ...
  • LA VILLA DELLE COLONNE E IL CASTELLO DI CAPALBIACCIO. ...
  • SPIAGGE E MARE.

Post correlati: