Cosa deve mangiare un podista?

Sommario

Cosa deve mangiare un podista?

Cosa deve mangiare un podista?

Il consumo dev'essere moderato per quel che riguarda formaggi, salumi, birra e vino; vanno ridotti al minimo, invece, i dolci e i condimenti mentre devono essere del tutto banditi i superalcolici e le bevande zuccherate. Ben nota a tutti, infine, la quantità d'acqua necessaria: almeno due litri al giorno.

Quanto mangia un maratoneta?

L'alimentazione dovrebbe basarsi innanzitutto su carboidrati facilmente digeribili, una quantità contenuta di proteine e minima di grassi. L'apporto di carboidrati sarà di circa 10-12 grammi per chilo di peso corporeo al dì, da assumere a partire da uno o due giorni prima della maratona.

Quante calorie per un runner?

A qualunque livello venga praticata, la corsa consente di bruciare circa 1 Kcal per kg di peso corporeo al chilometro. In altri termini un soggetto di 100kg consuma circa 100Kcal ogni chilometro percorso. Il consumo calorico della camminata è invece inferiore, pari a circa 0.5 Kcal per kg per km.

Quanti gel per una maratona?

Prima di una gara importante, inizio ad assumere un gel tra i 30 e i 60 minuti prima della gara, per poi prendere un gel dopo l'ora e da li in poi un gel ogni 40 minuti.

Cosa fare il giorno prima della maratona?

Cosa fare il giorno prima di una maratona o di una mezza

  • Non strafare. ...
  • Vai per una corsa leggera, solo se ne hai mentalmente bisogno. ...
  • Stai idratato. ...
  • Tagliati le unghie delle dita dei piedi. ...
  • Prepara tutto il materiale da gara per tempo. ...
  • Rilassati. ...
  • Pianifica la colazione. ...
  • Studiati il percorso di gara.

Post correlati: