Chi va in letargo in inverno?

Sommario

Chi va in letargo in inverno?

Chi va in letargo in inverno?

Animali che vanno in letargo totale in inverno Gli insetti, come il calabrone, l'ape, alcune specie di farfalle, le formiche, la falena ed il geko vanno in letargo in inverno. Ma anche orsi, tartarughe, scoiattoli, roditori come il castoro, chiocciole e pipistrelli.

Come fanno gli animali ad andare in letargo?

Per quanto riguarda gli animali invece, il letargo letargo consiste in un lungo periodo di sonno durante il quale l'organismo di queste creature riduce al minimo la propria attività (es: respirazione lenta, battito cardiaco decelerato ecc...) in modo da poter sopravvivere anche senza fare assolutamente nulla!

Quando vanno in letargo gli scoiattoli?

Lo scoiattolo non va in letargo durante l'inverno. Si limita ad alternare periodi di sonno prolungato con periodi di modesta attività per la ricerca del cibo. Uno scoiattolo può vivere fino a 4-5 anni.

Cosa succede in autunno per bambini?

Oggi, 22 settembre, inizia ufficialmente l'autunno. Le foglie cadono, le temperature si abbassano, gli animali iniziano a cercare cibo da conservare per l'inverno. I colori associati alla stagione sono rosso, giallo, arancione, marrone e nero.

Che cos'è l'autunno scuola primaria?

L'autunno è il tempo dell'inizio della scuola, dei primi freddi, dei grandi cambiamenti della natura prima dell'arrivo dell'inverno. Abbiamo chiesto alla pedagogista Laura Mazzarelli come vivere al meglio questo periodo insieme ai bambini e come rispondere alle loro curiosità.

Post correlati: