Chi ripara jukebox?

Sommario

Chi ripara jukebox?

Chi ripara jukebox?

Medico speciale per i Jukebox Oggi è uno degli unici tre restauratori di jukebox in tutta Italia: l'unico però che acquista, ripara, restaura e vende il proprio prodotto. Claudio Tosato, fin da ragazzino aveva capito che quella dei dischi sarebbe stata la strada del suo futuro.

Come funziona il jukebox?

Il funzionamento è molto semplice: all'inserimento di una moneta valida come da impostazione, la macchina la deposita nella cassaforte e abilita la tastiera per la selezione dei brani.

Quando sono spariti i Jukebox?

Nel 1957 il successo del juke-box è così grande che il quotidiano torinese “Stampa Sera” registra la curiosa sparizione di monete in città, titolando: «Proteste del pubblico delle banche. Mancano le monete da lire. Sono sparite quasi tutte nei bigliardini e nei ”juke-box”» (2-3 ottobre 1957).

Quanto costava una canzone al Jukebox?

Se si pensa ad un modo originale di ascoltare la musica in casa non si trascuri l'idea di acquistare un Jukebox anni '60. Come un AMI Continental 2, ovviamente completo dei 100 dischi a 45 giri che è in grado di immagazzinare, pronti a sborsare una cifra variabile da 7 a 11 mila euro.

In che anno arriva il jukebox in Italia?

1949 · juke-box. Apparecchio, installato in locali pubblici, sul quale, introducendo una o più monete, si può ascoltare un pezzo musicale fra quelli presenti sui dischi contenuti al suo interno. Se ne parla già nel 1948 sulla “Rivista musicale italiana” (vol.

Quanto costava il jukebox?

Come un AMI Continental 2, ovviamente completo dei 100 dischi a 45 giri che è in grado di immagazzinare, pronti a sborsare una cifra variabile da 7 a 11 mila euro.

In che anno arriva in Italia il jukebox?

1949 · juke-box. Apparecchio, installato in locali pubblici, sul quale, introducendo una o più monete, si può ascoltare un pezzo musicale fra quelli presenti sui dischi contenuti al suo interno. Se ne parla già nel 1948 sulla “Rivista musicale italiana” (vol.

Quanto costa un vecchio jukebox?

Trattandosi di apparecchi sempre più rari da trovare funzionanti e in buone condizioni, i prezzi sono spesso proibitivi ed astronomici: un Wurlitzer 10, ad esempio, può arrivare a sfiorare cifre vicine ai 15.000 euro; questo perchè si tratta di uno dei modelli più iconici della storia, con la sua linea ...

Quali dischi si usavano nei juke-box?

Disco RCA per JB anni '60Disco RCA per JB anni '70Disco per JB ARC anni '60
Disco CGD per JB anni '60Disco CGD per JB anni '60Disco per JB Ricordi anni '60/'70
Disco per JB Amico anni '60Disco per JB Rolling Stones anni '80Disco per JB Warner Bros. anni '80

Quando arriva in Italia il jukebox?

1949 · juke-box. Apparecchio, installato in locali pubblici, sul quale, introducendo una o più monete, si può ascoltare un pezzo musicale fra quelli presenti sui dischi contenuti al suo interno. Se ne parla già nel 1948 sulla “Rivista musicale italiana” (vol.

Post correlati: