Quanto dura la meningite?

Sommario

Quanto dura la meningite?

Quanto dura la meningite?

La meningite infettiva può essere causata da virus, batteri e funghi o miceti. Quella virale, detta anche meningite asettica, è la forma più comune; di solito non ha conseguenze gravi e si risolve nell'arco di 7-10 giorni.

Quanti morti di meningite?

Se si considera invece la situazione epidemiologica a livello mondiale, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno si verificano 500mila casi di meningite meningococcica, di cui circa 50mila letali.

Quali sono le cause dell'infiammazione meningea?

  • L'infiammazione meningea può essere provocata da fattori irritativi, quali lesioni fisiche, chemioterapia intratecale, infiltrazione neoplastica ( tumori cerebrali primitivi o metastasi, leucemie e linfomi ), presenza di cisti o masse endocraniche, intossicazione da piombo e reazioni a mezzi di contrasto radiopachi.

Quali sono i sintomi della meningite?

  • La meningite produce una triade di segni e sintomi caratteristici, quali: febbre, cefalea e rigidità nucale. Se l'infiammazione è trascurata, a queste manifestazioni possono associarsi sonnolenza , stato confusionale , disorientamento, tremori , movimenti automatici, vomito e fotofobia .

Quali sono i farmaci per la cura della meningite?

  • Meningite - Farmaci per la Cura della Meningite e Profilassi. Essendo la meningite una patologia piuttosto grave e complicata, va curata con farmaci potenti, quali antibiotici e corticosteroidi: Benzilpenicillina (es. Benzil B, Penicillina G): l’antibiotico viene generalmente somministrato nel caso in cui non sia ancora stato isolato il patogeno.

Post correlati: