Quali sono le tasse che paga un libero professionista?

Sommario

Quali sono le tasse che paga un libero professionista?

Quali sono le tasse che paga un libero professionista?

In risposta alla domanda inziale: quante tasse deve pagare un libero professionista? Abbiamo compreso che i liberi professionisti che scelgono il regime forfettario devono pagare il 15% o il 5% di tasse, calcolate sul 78% del reddito.

Come si Calcola Irpef libero professionista?

Se il tuo reddito imponibile è di € 30.000, l'IRPEF che dovrai pagare andrà calcolato così:

  1. 23% su 15.000 € (= 3.450 €)
  2. 27 % su 13.000 € (= 3.510 €)
  3. 38% su 2.0 €)

Quando pagano le tasse i liberi professionisti?

Salvo proroghe, il saldo che risulta dal modello Redditi Pf e l'eventuale prima rata di acconto devono essere versati entro il 30 giugno dell'anno in cui si presenta la dichiarazione, oppure entro i successivi 30 giorni pagando una maggiorazione dello 0,40%.

Cosa paga chi ha la partita Iva?

Il professionista dotato di una partita Iva a regime ordinario è tenuto a pagare: l'imposta sul valore aggiunto (Iva); l'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef); l'imposta regionale sulle attività produttive (Irap).6 giorni fa

Quali sono le tasse da pagare per un bar?

Per il calcolo delle tasse di un bar con la flat tax dovremmo prendere il fatturato netto annuo, moltiplicarlo (come nel caso del regime forfettario) per 40% (coefficiente ATECO della ristorazione) e sottrarre l'eventuale INPS. Il rimanente andrà moltiplicato per il 15%, la tassazione che pagheremo.

Post correlati: