Quanto costa l'assicurazione Kasko per iPhone?
Sommario
- Quanto costa l'assicurazione Kasko per iPhone?
- Come funziona la Kasko sul telefono?
- Cosa copre la Kasko Apple?
- Quanto costa la kasko per iPhone 12 Pro?
- Quanto costa l'assicurazione di un iPhone 11?
- Cosa copre l'assicurazione iPhone?
- Quanto dura la Kasko iPhone?
- Come funziona la Kasko della 3?
- Cosa copre la Kasko telefono Samsung?
- Qual è l’assicurazione per l’iPhone?
- Qual è l’assicurazione iPhone Allianz?
- Quanto costa l’assicurazione Apple care+?
Quanto costa l'assicurazione Kasko per iPhone?
45 euro Quanto costa l'assicurazione Kasko iPhone? La quota da versare annualmente si aggira intorno alle 45 euro, quindi non è moltissimo considerando l'ampia copertura della polizza. Nel caso in cui l'iPhone sia stato assicurato entro il primo mese di utilizzo, infatti, si potrà beneficiare di molti vantaggi.
Come funziona la Kasko sul telefono?
La polizza copre i danni accidentali, compresa la rottura del display, molto frequente, la caduta in acqua, i guasti e i difetti di fabbricazione. Nel caso in cui lo smartphone dovesse essere sostituito, l'utente dovrà però pagare altri 30 euro.
Cosa copre la Kasko Apple?
AppleCare+ copre la riparazione o sostituzione del dispositivo in caso di Danni Accidentali o Perdita di Capacità della Batteria e consente di accedere al Supporto Tecnico Apple (come indicato nella clausola 4.5). La Polizza è venduta da Apple e dai Rivenditori Autorizzati Apple.
Quanto costa la kasko per iPhone 12 Pro?
La copertura Care+ per iPhone 12 e iPhone 12 mini ha un prezzo di 169 € se acquisteremo il dispositivo in un'unica soluzione o 7,04 € per 24 mesi qualora decidessimo di acquistare il dispositivo a rate.
Quanto costa l'assicurazione di un iPhone 11?
Nel caso dell'iPhone 11 l'assicurazione per 1 anno, comprensiva anche della protezione contro il furto semplice, viene a costare 109,95 euro. Se si sottoscrive questa polizza per 2 anni il prezzo sale 194,95 euro.
Cosa copre l'assicurazione iPhone?
Ecco cosa copre la assicurazione kasko iphone: rapina, furto, scippo, rottura, utilizzo anomalo della linea telefonica, problemi post aggiornamento, errori di fabbricazione, danni al display e di ogni altro genere, sia accidentali che non.
Quanto dura la Kasko iPhone?
12 MESI GARANZIA KASKO COMPLETA 12 MESI DI COPERTURA SU DANNI ACCIDENTALI. Per tutto il periodo di validità della polizza il tuo acquisto sarà coperto in caso di danni accidentali e di guasto elettrico o meccanico dalla garanzia Kasko completa 12 mesi di copertura.
Come funziona la Kasko della 3?
Kasko permette di usufruire di 1 intervento di riparazione ogni 12 mesi per un massimo di due interventi totali. È disponibile solo in fase di attivazione. L'opzione si rinnova per tutta la durata contrattuale dell'offerta. L'opzione non si rinnova automaticamente in caso di Cambia.
Cosa copre la Kasko telefono Samsung?
L'assicurazione copre i successivi 12 mesi dall'acquisto del cellulare, da danni accidentali non compresi all'interno della garanzia base come la rottura del display retina oppure l'infiltrazione di liquidi che ne pregiudicano la funzionalità. ...
Qual è l’assicurazione per l’iPhone?
- Un’altra polizza particolarmente nota è l’Allianz assicurazione iPhone, Safe Mobile, che permette di proteggere il telefono da danni accidentali, furto e uso fraudolento della SIM per 1 anno dall’attivazione. Può essere attivata entro 3 mesi dalla data di acquisto dello smartphone e non potrà essere rinnovata.
Qual è l’assicurazione iPhone Allianz?
- Assicurazione iPhone Allianz Un’altra polizza particolarmente nota è l’Allianz assicurazione iPhone, Safe Mobile, che permette di proteggere il telefono da danni accidentali, furto e uso fraudolento della SIM per 1 anno dall’attivazione. Può essere attivata entro 3 mesi dalla data di acquisto dello smartphone e non potrà essere rinnovata.
Quanto costa l’assicurazione Apple care+?
- L’assicurazione iPhone AppleCare+ parte da 99 euro e varierà in base al modello in possesso. Sul sito ufficiale di Apple è presente una pagina dedicata ad AppleCare su cui sarà possibile valutare l’entità della copertura, semplicemente inserendo il numero di serie del dispositivo.