Come debellare la cocciniglia bianca?
Come debellare la cocciniglia bianca?
Tra i rimedi naturali più efficaci per eliminare la cocciniglia dalle piante segnaliamo l'alcool e il sapone di Marsiglia. L'alcool, in particolare, scioglie le sostanze cerose di cui è fatta la membrana protettiva della cocciniglia.
Cosa dare contro la cocciniglia?
Un ottimo insetticida anti cocciniglia è il sapone di Marsiglia o anche il sapone molle di potassio per uso agricolo. Questo trattamento agisce occludendo i pori dell'insetto fino a provocarne la morte, quindi colpisce in modo fisico e non avvelenando l'organismo del parassita.
Come si spostano le cocciniglie?
Gli insetti sostano a lungo sulla corteccia, sulle foglie, sui rami e sui frutti delle piante, causando danni diretti ed indiretti. I primi sono provocati dall'azione succhiante della cocciniglia, mentre i secondi derivano da funghi e virus che vengono inoculati nella pianta durante la nutrizione dell'insetto.
Come combattere la cocciniglia sui limoni?
Tra i rimedi naturali più utilizzati ed efficaci per eliminare la cocciniglia dal limone ci sta sicuramente il Sapone di Marsiglia. Il sapone di Marsiglia diluito ovviamente in acqua, si rivela un metodo naturale ed efficace contro le infestazioni di cocciniglia in quanto non permette più al parassita di respirare.
Come eliminare gli insetti bianchi dalle piante?
Un altro rimedio naturale – sempre nei casi in cui la presenza degli afidi è piuttosto contenuta – consiste nell'utilizzare il sapone di Marsiglia: basta mettere delle piccole scaglie di sapone di Marsiglia e dell'acqua all'interno di uno spruzzino, quindi agitare e spruzzare direttamente sulle foglie.
Come eliminare la cocciniglia dalle foglie?
Alcol: è uno dei rimedi più utilizzati ed efficaci per eliminare la cocciniglia cotonosa e la cocciniglia a scudo: diluite 20 grammi di alcol 90 gradi in un litro di acqua e spruzzatelo sulla pianta per 3 volte ogni paio di giorni.