Come eliminare insetti dal legno?

Sommario

Come eliminare insetti dal legno?

Come eliminare insetti dal legno?

Un rimedio naturale particolarmente efficace contro le tarme è invece la cannella. Aprite gli armadi e sostituite le palline di naftalina con tante stecche di cannella o piccoli sacchetti contenenti cannella in polvere e altre spezie come ad esempio chiodi di garofano e foglie di alloro.

Quali sono gli insetti che mangiano il legno?

Andiamo più nel dettaglio. I Coleotteri che si cibano di legno e che vengono raggruppati sotto il nome comune di “tarli” fanno parte, per lo più, delle famiglie degli Anobidi, dei Cerambicidi e dei Lictidi.

Come sono gli animaletti del legno?

Si tratta di insetti di piccole dimensioni (3-5 mm), di colore rosso-bruno con corpo appiattito antenne piccole e rivolte in avanti. La femmina depone le uova all'interno dei vasi del legno, che devono affiorare alla superficie.

Quanto costa un trattamento anti tarlo?

Il trattamento antitarlo a microonde è sicuramente più economico rispetto ad una disinfestazione in tutto l'ambiente perché può essere localizzato in porzioni di strutture lignee. La disinfestazione tarli con microonde ha un costo variabile che va dai 60/ 70€ fino ai 200€ .

Come si chiudono i buchi dei tarli?

In primo luogo, se possibile, applicare un anti-tarlo nell'area dei fori (sarà necessario rimuovere eventuali cere o vernici in modo che il trattamento possa penetrare nel legno). Poi, una volta asciutto, sciogliere la cera d'api, sfumarla nel colore del legno e riempire i buchi.

Cosa fanno le larve nel legno?

Le larve scavano gallerie e, durante l'azione di nutrizione, i Lictidi e i Bostrichidi distruggono completamente il legno riducendolo a polvere: ciò comporta un indebolimento visibile dell'intera struttura.

Come debellare i vermi della polvere?

Usate spezie e oli essenziali, perché i pesciolini argentati li odiano, in particolare la lavanda e l'alloro. Sono efficaci per allontanare questi insetti anche menta piperita, citronella, lavanda e ginkgo biloba. Il suggerimento è di posizionare spargiessenze e diffusori in libri e cassetti.

Post correlati: