Perché mi sento sempre stanca e assonnata?
Sommario
- Perché mi sento sempre stanca e assonnata?
- Quali analisi fare in caso di stanchezza?
- Quando sei stanco mentalmente?
- Come si tratta di una stanchezza continua?
- Come si manifesta la stanchezza?
- Quali sono i rimedi per la sindrome da stanchezza cronica?
- Quali sono le cause di stanchezza e sonnolenza diurna?
Perché mi sento sempre stanca e assonnata?
È spesso legata a momenti di stress, al cambio stagione, a variazioni di temperatura e di clima, ad abitudini di vita modificate, a sbalzi ormonali. Occorre, quindi, indagare, se le cause sono di lieve entità e passeggere, o se questa stanchezza eccessiva è sintomo di una vera e propria patologia.
Quali analisi fare in caso di stanchezza?
Questi test quasi sempre includono l'esame dell'emocromo che comprende il conteggio dei globuli bianchi, dei globuli rossi e delle piastrine e una serie di esami aggiuntivi come VES, PCR, test del sangue per la tiroide (TSH, FT3 e FT4) , analisi delle urine, glicemia, sideremia, vitamina D e CPK.
Quando sei stanco mentalmente?
Le cause della stanchezza mentale sono principalmente da ricondurre ad un eccessivo lavorio della mente, ad uno stile di vita poco equilibrato o ancora a periodi di particolare stress, derivante dall'ambito lavorativo oppure causato da eventi di vita normativi.
Come si tratta di una stanchezza continua?
- Certe volte si tratta di una stanchezza continua che coinvolge soprattutto a livello fisico, provocando stanchezza alle gambe, dolori muscolari diffusi e debolezza muscolare, oltre che chiaramente una stanchezza mentale che stenta ad andare via. Allora in questi casi possono essere utili alcuni rimedi naturali.
Come si manifesta la stanchezza?
- La stanchezza (o spossatezza) può essere conseguenza di particolari sforzi fisici o psichici, di prolungata interruzione del sonno o di varie patologie, tra le quali ci sono: anemia, artrite reumatoide, broncopneumopatia cronico ostruttiva, diabete, enfisema, fibromialgia, infarto miocardico, insufficienza epatica, insufficienza renale ...
Quali sono i rimedi per la sindrome da stanchezza cronica?
- Trattamento. Attualmente, non esiste alcuna cura specifica che guarisca dalla sindrome da stanchezza cronica. Esistono, però, dei rimedi e delle strategie terapeutiche finalizzate all'attenuazione dei sintomi.
Quali sono le cause di stanchezza e sonnolenza diurna?
- Cause fisiche di stanchezza e sonnolenza diurna. Moltissime condizioni patologiche determinano astenia e sonnolenza. Le più comuni sono: anemia. ipotiroidismo. sindrome delle apnee ostruttive del sonno. deficit di vitamina B12. celiachia. sindrome da affaticamento cronico.