Perché ingrasso sulle gambe?

Sommario

Perché ingrasso sulle gambe?

Perché ingrasso sulle gambe?

L'accumulo di adipe nella zona dei glutei e del femore è dovuta principalmente all'azione degli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili. E' raro infatti trovare uomini che accumulano grasso in queste zone e che soffrano di cellulite.

Cosa fare se si hanno le gambe grosse?

E' importante abbinare un'attività cardio a esercizi specifici per tonificare i muscoli e ultimare SEMPRE la tua sequenza con esercizi di stretching per far ossigenare il muscolo ed allungarlo. Se soffri di gambe grosse, dimentica attività come la corsa perché sollecita troppo i muscoli delle gambe.

Come ridurre il volume delle gambe?

Gli allenamenti cardio più efficaci per snellire le cosce prevedono lunghe sessioni di corsa o jogging. Insomma, dimenticati dei 10 minuti sul tapis roulant per riscaldarti prima della tua sessione di fitness e fanne 45! L'esercizio anaerobico, il tuo secondo step, serve invece a tonificare le cosce e rassodarle.

Cosa fare per non ingrassare sulle cosce?

Eliminare il grasso dalle gambe significa anche non esagerare con carboidrati, modera le porzioni e preferisci la pasta integrale. Alle carni rosse e a gli insaccati (da ridurre) sostituisci carne bianca (pollame), piatti a base di pesce, legumi e patate.

Come si fa a dimagrire le gambe in poco tempo?

Anche praticare sport è importante per snellire le nostre gambe. I più adatti sono jogging, bici o cyclette, corsa, tapis roulant e nuoto. È importante svolgere l'attività fisica con costanza e anche dedicarsi a una camminata veloce ogni giorno per avere risultati in poco tempo.

Cosa fare per dimagrire velocemente le gambe?

- la corsa o il tapis roulant, grazie allo sforzo prolungato, permettono di bruciare i grassi e quindi di far diventare più snella la gamba. In caso non piaccia la corsa, la camminata veloce è una valida alternativa; - la bicicletta o la cyclette consentono di lavorare sui muscoli delle gambe con dolcezza.

Cosa evitare di mangiare per dimagrire le cosce?

Prediligere nell'alimentazione il consumo di proteine magre come carne bianca e pesce, ma anche legumi come fagioli e lenticchie perché hanno pochi grassi e un buon apporto proteico. Bisogna invece evitare cibi grassi e con condimenti elaborati, cibi fritti, sale in grosse quantità, alcol e bevande gassate zuccherate.

Post correlati: