Come operare aneurisma cerebrale?

Come operare aneurisma cerebrale?
Per curare la rottura di un aneurisma cerebrale, è possibile ricorrere a due tipi di intervento chirurgico: Operazione di clipping (o clippaggio). Il chirurgo, dapprima, incide e rimuove parte del cranio (craniotomia), per accedere alla zona presieduta dall'aneurisma.
Cosa fare per evitare aneurisma cerebrale?
Per prevenire gli aneurismi cerebrali è necessario controllare i fattori di rischio cardiovascolare e le malattie che possono indebolire i vasi sanguigni, come diabete, colesterolo e arteriosclerosi; è inoltre importante mantenere uno stile di vita sano ed evitare lo stress e il consumo di tabacco e alcol.
Come si può curare un aneurisma?
Il trattamento neurochirurgico, se considerato necessario per il potenziale rischio di rottura dell'aneurisma, può essere microchirurgico, con applicazione di clip a livello del colletto aneurismatico, o endovascolare, solitamente con posizionamento di stent.
Come ci si accorge di avere un aneurisma?
Un violento mal di testa, associato a dolore irradiato al collo: può indicare unaneurisma cerebrale, il quale, di solito, è caratterizzato dalla copresenza di ulteriori segni: disturbi visivi, nausea e/o vomito, perdita di coscienza ecc. L'aneurisma cerebrale è sempre da considerare una condizione di estrema emergenza.