Cosa si intende per Poliploidia?
Sommario
- Cosa si intende per Poliploidia?
- Dove è frequente la Poliploidia?
- Che significa tetraploide?
- Quando si verifica la non disgiunzione durante la meiosi II?
- Cosa sono le delezioni?
- Che differenza c'è tra una cellula Aploide e una diploide?
- Qual è il meccanismo di origine della Tetraploidia?
- Dove si trova il corpo di Bar?
- Cosa vuol dire Aploide e diploide?
- Che cosa significa il termine Aploide?

Cosa si intende per Poliploidia?
poliploidia In biologia, condizione del nucleo cellulare caratterizzata dalla presenza di un numero di cromosomi maggiore del normale. La condizione normale è la diploidia, che si indica con 2n, cioè la presenza di due serie di cromosomi provenienti rispettivamente dal padre e dalla madre.
Dove è frequente la Poliploidia?
La poliploidia è rarissima negli animali e frequente, per contro, negli organismi vegetali. Esistono gruppi di piante, appartenenti allo stesso genere o famiglia, che costituiscono evidentemente una serie poliploide dello stesso numero basico di cromosomi.
Che significa tetraploide?
Una pianta normale è diploide, con una serie di cromosomi derivati dal maschio e un set dalla femmina. Ma i vegetali possono essere triploidi, tetraploidi o addirittura esaploidi, con tre, quattro o sei serie di cromosomi. ... Ogni cellula tetraploide contiene il doppio di cloroplasti rispetto ad una diploide.
Quando si verifica la non disgiunzione durante la meiosi II?
La non disgiunzione è un processo che crea gameti con un numero anormale di cromosomi. Si verifica a causa della mancata separazione dei cromosomi omologhi durante l'anafase I o della mancata separazione dei cromatidi fratelli durante l'anafase II nella meiosi.
Cosa sono le delezioni?
delezione In genetica, mutazione genica consistente nella perdita di uno o più nucleotidi in una sequenza di DNA. D. cromosomicaPerdita di un segmento in uno dei due cromosomi omologhi. Si può osservare nella meiosi e nei cromosomi giganti, perché il segmento che non può appaiarsi forma un'ansa.
Che differenza c'è tra una cellula Aploide e una diploide?
cellule i cui nuclei contengono due serie di cromosomi omologhi. Il numero totale dei cromosomi è detto diploide e si abbrevia con la sigla 2n. CELLULE APLOIDI: cellule i cui nuclei possiedono un numero di cromosomi pari alla metà dei cromosomi tipici della specie.
Qual è il meccanismo di origine della Tetraploidia?
È stato accertato che la tetraploidia è causata quasi esclusivamente dalla mancata divisione di una cellula diploide nella mitosi immediatamente successiva alla fecondazione (endomitosi).
Dove si trova il corpo di Bar?
il "Corpo di Barr" è il nome che è stato dato al cromosoma X che si trova in una forma spiralizzata e non trascrizionalmente attiva, si trova dunque all'interno delle cellule somatiche.
Cosa vuol dire Aploide e diploide?
2° DIVISIONE = divisione equazionale, non è preceduta dalla replicazione del DNA , non comporta alcuna variazione del numero cromosomico. I due gameti aploidi, grazie al processo della fecondazione, daranno origine allo zigote, che è una cellula diploide.
Che cosa significa il termine Aploide?
– In genetica, di organismo animale o vegetale che ha una sola serie di cromosomi; più genericam., relativo ad aploidia, che presenta aploidia: fase a.; numero a., il numero dei cromosomi caratteristico dell'aplofito o gametofito delle piante, e dei gameti sia animali sia vegetali (si indica con n).