Cosa si studio al Liceo Scienze umane economico-sociale?
                                    Cosa si studio al Liceo Scienze umane economico-sociale?
Il Liceo delle Scienze umane - opzione economico-sociale approfondisce la conoscenza del sistema sociale, attraverso lo studio della sociologia, del diritto, dell'economia e permette allo studente di conoscere ed approfondire, le dimensioni attraverso le quali l'uomo si costituisce in quanto persona e come soggetto di ...
Quali sono le materie del Liceo pedagogico?
Diploma Liceo Socio psico pedagogico: materie
- Italiano.
 - Geografia.
 - Filosofia.
 - Scienze della Terra.
 - Lingua e Letteratura straniera (Inglese)
 - Biologia.
 - Storia dell'Arte o della Musica.
 - Diritto ed Economia.
 
Che cosa sono le scienze applicate?
La scienza applicata indica tutte le discipline scientifiche che rendono impiegabili i risultati della ricerca pura nello sviluppo di prodotti e servizi.
A cosa ti porta l economico sociale?
Oltre a sviluppare quindi la capacità di orientarsi, l'indirizzo liceale economico-sociale fornisce per tempo i mezzi per la conquista concreta del diritto alla cittadinanza, per divenire cittadini informati, attivi, capaci e responsabili. ... Cosa studi al LES.
Quante ore si fanno al liceo economico sociale?
L'orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali e di 990 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 30 ore medie settimanali.














