Dove va l'apostrofo?
Sommario
- Dove va l'apostrofo?
- Per quale ragione si mette l'apostrofo dopo un Nella forma un'altra e non nella forma un altro?
- Come si scrive nessun esempio?
- Come si scrive un ordine?
- Che cosa è l’apostrofo?
- Come si scrivo con l’apostrofo?
- Come si usa l'apostrofo nella lingua italiana?
- Come si usa l’apostrofo nella scuola primaria?

Dove va l'apostrofo?
La regola è semplice: l'apostrofo si usa solo se la parola successiva è di genere femminile. In questo caso la vocale finale cade per elisione davanti alla vocale successiva. Invece, se la parola che segue l'articolo “un” è maschile, non si usa l'apostrofo.
Per quale ragione si mette l'apostrofo dopo un Nella forma un'altra e non nella forma un altro?
Con o senza apostrofo: la regola per non sbagliare Se, invece, la parola che segue l'articolo (come per un'altra o un altra) inizia per vocale ed è femminile, l'apostrofo è obbligatorio, perché, in questo caso, la forma “un” deriva da “una”, che perde la vocale finale per elisione davanti ad altra vocale.
Come si scrive nessun esempio?
Dunque: nessun esempio (maschile) perché si può dire nessun libro (maschile), ma nessun'amica (femminile) perché non si può dire “nessun tortora” (femminile); un asino (maschile) perché si può dire un cavallo (maschile); ma un'asina (femminile) perché non si può dire “un cavalla” (femminile); buon anno (maschile) ...
Come si scrive un ordine?
Ah e "un ordine" si scrive senza apostrofo..anche analfabeta(⊙.
Che cosa è l’apostrofo?
- L’apostrofo è un segno grafico che serve ad indicare quando in un discorso avviene l’elisione. Per sapere che cosa è l’ elisione, ti diciamo subito che si tratta della perdita di una vocale, che avviene solitamente davanti alla vocale iniziale di una parola che segue.
Come si scrivo con l’apostrofo?
- Per fare un esempio, possiamo dire che si scrivono con l’apostrofo parole come l’oro e all’età. L’apostrofo è obbligatorio anche davanti all’articolo indeterminativo femminile. È il caso tipico della parola un’amica.
Come si usa l'apostrofo nella lingua italiana?
- Affrontiamo allora questo argomento interessante - e ricorrente, nella lingua italiana - e risolviamo le perplessità più comuni. Nell'ortografia italiana, l'apostrofo si usa per eliminare la vocale finale di una parola che precede un’altra parola che inizia per vocale.
Come si usa l’apostrofo nella scuola primaria?
- L’apostrofo nella scuola primaria è oggetto di numerosi esercizi, proprio perché i bambini possano imparare perfettamente qual è il suo uso. Per esempio ben pochi sanno che l’apostrofo si usa in espressioni idiomatiche, come senz’altro , tutt’altro , mezz’ora , con la preposizione semplice di in alcuni casi come d’accordo .