Come arrivare sull'Etna in autobus?

Sommario

Come arrivare sull'Etna in autobus?

Come arrivare sull'Etna in autobus?

Per chi non avesse un mezzo di locomozione proprio, si può ricorrere al servizio di autobus: questi partono dalla stazione centrale di Catania, da piazza papa Giovanni XXIII per l'esattezza. Verso l'Etna. Ogni giorno alle 8:15 parte l'unico autobus che va verso l'Etna, con arrivo previsto alle 10:15.

Come arrivare sul cratere dell'Etna?

I percorsi principali e più battuti dai turisti per raggiungere i crateri sommitali dell'Etna sono due: Partenza dal Rifugio Sapienza, Etna sud (Nicolosi): da qui si può salire a piedi, in funivia (o funivia + jeep 4×4) e in mountain bike (percorso solo per esperti, molto impegnativo).

Dove vedere bene l'Etna?

Il miglior punto di accesso all'Etna è sul lato sud, dove si trova il Rifugio Sapienza a 1900 metri sul livello del mare. Qui si trova la stazione della funivia che porta fino ai 2.500 da dove si prende poi la 4×4 per raggiungere i 2.900. Essendo quindi il punto di accesso alla vetta passerete sicuramente da qui.

Quanto costa l'escursione sull'Etna?

Il prezzo de biglietto della Funivia dell'Etna per la stagione 2021 è di € 30 per gli adulti e di € 23 per i bambini tra i 5 e i 10 anni. I prezzi sopra indicati consentono di raggiungere un'altitudine di 2500 metri, da dove si può fare un'escursione fai da te a piedi.

Post correlati: