Quando una canna fumaria è condominiale?

Sommario

Quando una canna fumaria è condominiale?

Quando una canna fumaria è condominiale?

Secondo quanto stabilito dalla Giurisprudenza[1], la canna fumaria è un bene comune “fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini … se non risulta diversamente dal titolo”. La canna fumaria sarebbe quindi un bene comune ai sensi dell'art. 1117 c.c.

Chi può installare una canna fumaria sul muro condominiale?

  • Un condomino può installare una canna fumaria sul muro condominiale ed essa rimane di sua proprietà esclusiva. Purché ovviamente provveda a sue spese all’installazione e manutenzione e purché l’impianto non deteriori le linee estetiche dell’immobile (Tribunale di Busto Arsizio 11).

Qual è il codice civile per l’installazione di nuove canne fumarie?

  • Articolo 890 del Codice Civile, per l’installazione di nuove canne fumarie” “chi installasse una canna fumaria in prossimità di un fondo o di una veduta di un vicino, per essere del tutto sicuro di non essere chiamato in giudizio a rispondere del proprio operato, sarebbe opportuno che rispettasse non soltanto le distanze minime ma anche ...

Qual è la proprietà della canna fumaria?

  • La canna fumaria può quindi essere una parte comune oppure una parte di esclusiva proprietà di un condomino: la Cassazione Civile con la sentenza 1092/1966 sottolinea che la canna fumaria che serve tutto il condominio è un bene comune (art. 1117 c.c.).

Come si può fumare in condominio?

  • La questione canna fumaria in condominio non é molto facile, poiché bisogna tener presente sia la normativa legale, sia la parte tecnica di installazione (a sua volta regolata da specifiche leggi). Prima di tutto quindi, occorre consultare il regolamento condominiale per verificare: Come vengono regolate le cose comuni;

Post correlati: