Quando ti esce sangue dalla vagina ma non hai il ciclo?
![Quando ti esce sangue dalla vagina ma non hai il ciclo?](https://i.ytimg.com/vi/WB6gSqlmN_g/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDe6s_Hqc5YKI2M_qPTDohJyoBCtw)
Quando ti esce sangue dalla vagina ma non hai il ciclo?
Diverse sono le cause che possono innescare il sanguinamento vaginale: patologie neoplastiche (cancro al collo dell'utero, presenza di polipi uterini), patologie infettive e infiammatorie (clamidia, gonorrea, vaginite, cervicite, malattia infiammatoria pelvica), presenza di condilomi, pre-eclampsia.
Come bloccare sanguinamento uterino?
La terapia ormonale (p. es., contraccettivi orali, progestinici, un dispositivo intrauterino a rilascio prolungato di progestinici) è spesso provata come prima scelta nelle donne che desiderano assumere contraccettivi o quelle che sono in perimenopausa.
Quali sono i sintomi di un'emorragia interna?
In caso di emorragia interna, i sintomi possono essere ipotensione, comparsa di ematomi, shock, respirazione accelerata. In caso di emorragia esterna il sintomo più evidente è quello della fuoriuscita del sangue.
Come si fa a capire se ti sta venendo il ciclo?
Sensazioni di maggior sensibilità o tensione al seno, e crampi al basso ventre in corrispondenza delle ovaie sono altri sintomi che spesso si manifestano nei giorni precedenti l'inizio del ciclo mestruale, e possono essere accompagnati da mal di testa e mal di schiena.