Come funziona il raffreddamento di un motore?

Sommario

Come funziona il raffreddamento di un motore?

Come funziona il raffreddamento di un motore?

Un tipico sistema di raffreddamento è costituito da due circuiti gestiti da una valvola termostatica (termostato). Il primo si chiude tra pompa e motore, il secondo si estende al radiatore, collegato tramite due manicotti, uno di andata, l'altro di ritorno.

Come pulire l'impianto di raffreddamento del motore?

Aceto e acqua Accendiamo il motore e portiamolo in temperatura fino a quando la ventola di raffreddamento non entra in funzione. E' importante far raggiungere al motore la temperatura ideale di funzionamento per far si che la valvola termostatica entri in funzione e mandi in circolo tutta la miscela di aceto e acqua.

Cosa serve l'impianto di raffreddamento?

Un impianto di raffreddamento è un insieme di apparecchiature il cui compito è quello di abbassare la temperatura di un locale o di mantenere tale temperatura a valori relativamente bassi.

Come pulire il sistema di raffreddamento?

A seconda del grado di sporcizia è necessario lavare il sistema di raffreddamento con semplice acqua calda o con un liquido apposito. Il lavaggio può essere eseguito in diversi modi a seconda della marca del veicolo e dei sintomi rilevati.

Come si raffredda il liquido di raffreddamento?

Il radiatore Internamente è attraversato dal liquido di raffreddamento in uscita dal motore che cede il calore in eccesso all'aria, raffreddandosi per poi iniziare il suo nuovo giro all'interno del motore.

Come funziona il bulbo del radiatore?

Il cosiddetto bulbo ovvero valvola termostatica è l'aggeggio che a seconda della temperatura del liquido refrigerante fa partire la ventola del radiatore. Se è guasta niente ventola ed acqua pronta per buttare la pasta. Niente a che vedere con problemi all'alimentazione.

Come togliere l'aria nel circuito di raffreddamento?

Se il radiatore non possiede alcuna valvola di spurgo, scollegare il tubo inferiore del radiatore e far spurgare il refrigerante. Se il veicolo è dotato di un serbatoio di espansione unico, scollegare tutti i tubi che lo collegano al circuito di raffreddamento e far spurgare il refrigerante.

Come togliere l'aria dal circuito di raffreddamento?

Io farei così:

  1. una volta montato il nuovo radiatore, riempio la vaschetta fino a livello max e il radiatore dal tappo.
  2. lascio aperto il tappo della vaschetta, chiudo sia il tappo radiatore che i tappi di spurgo.
  3. accendo la moto e la faccio riscaldare qualche minuto.
  4. ruoto il gas una decina di volte.
  5. spengo la moto.

Come gira l'acqua nel radiatore?

La pompa dell'acqua è guidata da una cinghia collegata al motore che fa in modo che il liquido circoli tutte le volte che il motore è in funzione. ... Il liquido passa poi dal motore e dalla testata dei cilindri, per poi giungere nel radiatore e far ritorno ancora una volta alla pompa.

Come capire se il motore mangia acqua?

Controllando la stecca del livello dell'olio si può verificare che non ci siano emulsioni . Se dovessero esser presenti probabilmente la testata è bruciata perché sta passando l'acqua del circuito di raffreddamento del motore.

Come funziona il raffreddamento del motore?

  • Gli odierni sistemi di raffreddamento del motore sfruttano il fatto che, se l'acqua viene sottoposta a pressione, inizia a bollire non a 100 °C ma a una temperatura compresa tra 1 °C. La pressione all'interno del circuito di raffreddamento si aggira attorno a 1,0-1,5 bar. Si tratta di un sistema di raffreddamento chiuso.

Come funziona il sistema di raffreddamento?

  • Il sistema di raffreddamento è studiato per tenere costante questa temperatura indipendentemente dalle condizioni ambientali (clima rigido o torrido) e di uso del veicolo (salite, discese, accelerazioni, auto carica/scarica, etc.).

Qual è la pressione dell'impianto di raffreddamento?

  • La pressione all'interno del circuito di raffreddamento si aggira attorno a 1,0-1,5 bar. Si tratta di un sistema di raffreddamento chiuso. L'impianto è dotato di un serbatoio di compensazione, che è riempito fino a circa la metà. Come fluido refrigerante non si utilizza acqua semplice, ma una miscela di acqua e additivo.

Come avviene il raffreddamento dal serbatoio?

  • Il liquido di raffreddamento viene compresso nel serbatoio. La pressione nel serbatoio aumenta. La valvola di sovrapressione del tappo si apre facendo fuoriuscire aria. Quando la temperatura del liquido di raffreddamento si normalizza, nel sistema di raffreddamento si crea un vuoto. Il sistema aspira il liquido di raffreddamento dal serbatoio.

Post correlati: