Come si produce il burro?

Sommario

Come si produce il burro?

Come si produce il burro?

Anche il burro è un derivato del latte ed è ottenuto dalla lavorazione della crema di latte ovvero dalla panna. Per ottenere un chilogrammo di burro occorrono mediamente 23-25 kg di latte. Il burro viene prodotto attraverso due differenti tecniche di lavorazione: affioramento e centrifuga.

Che differenza tra kefir e yogurt?

Lo yogurt è un latte fermentato in cui i batteri lattici trasformano il lattosio in acido lattico. ... Il kefir è molto ricco di fermenti probiotici e contiene numerosi batteri e lieviti, mentre lo yogurt è latte vaccino fermentato prodotto grazie a due batteri: il Lactobacillus Bulgaricus e Streptococcus Termophilus.

Come fare il burro in caseificio?

Il latte viene scisso in panna e latte scremato. Successivamente la panna viene sbattuta all'interno di una zangola, da cui si ricavano gli agglomerati di burro e il latticello. Tali agglomerati vengono lavati e amalgamati, per poi essere messi in forma.

Dove si produce il burro in Italia?

Siamo in provincia di Trento, più precisamente nel comprensorio di Primiero, tra le Dolomiti delle Pale di San Martino e i monti del Lagorai. Qui si lavora il burro da secoli, e già secoli fa era considerato il migliore, per qualità, ricchezza dei pascoli e lavorazione.

Post correlati: