Quanti posti ci sono per Biotecnologie?
Quanti posti ci sono per Biotecnologie?
Il nuovo Corso di Laurea in Biotecnologie (di durata triennale) è a numero programmato, per l' a.a. 2021/22 il numero programmato è di 205 studenti (200 cittadini UE e non UE soggiornanti in Italia + 5 non UE residenti all'estero di cui 2 cittadini cinesi "Programma Marco Polo").
Dove studiare Biotecnologie senza test?
Quali sono le università senza test d'ingresso?
Corso di laurea 🔃 | Città 🔃 | Università 🔃 |
---|---|---|
BIOTECNOLOGIE | BENEVENTO | Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO |
Biotecnologie | TERAMO | Università degli Studi di TERAMO |
Biotecnologie | VITERBO | Università degli Studi della TUSCIA |
BIOTECNOLOGIE | FANO | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Come funziona il test di Biotecnologie?
Il test di ammissione ai corsi di laurea in Biotecnologie preparato dal CISIA è diviso in 5 sezioni tematiche presentate in successione e consiste in 75 quesiti a risposta multipla: Matematica di base: 20 quesiti in 50 minuti. Biologia: 10 quesiti in 20 minuti. Fisica: 10 quesiti in 20 minuti.
Che test bisogna fare per Biotecnologie?
Il test TOLC è la versione telematica del test Cisia e, in particolare, il Test TOLC-B è quello adottato per le prove di ingresso a numero programmato nell'area scientifica relativa alla Biologia e alle Biotecnologie.