Come denunciare azienda per mobbing?

Sommario

Come denunciare azienda per mobbing?

Come denunciare azienda per mobbing?

Il dipendente che subisce il mobbing può rivolgersi ai sindacati o associazioni di categorie per un supporto morale e alle forze dell'ordine per avviare delle indagini sul luogo di lavoro. Inoltre chi subisce il mobbing può avviare pratiche legali come una lettera di diffida o una denuncia per mobbing.

Come diminuire il mobbing sul lavoro?

  • Mobbing sul lavoro, un fenomeno che non accenna a diminuire perché connesso alla posizione di “supremazia di fatto” che il datore ha nei confronti del dipendente. Anche se la legge offre una serie di garanzie civili e tutele penali a favore del mobbizzato, non sempre è facile, in primo luogo, stabilire quando sussiste il mobbing e, in seconda ...

Chi può essere vittima di mobbing?

  • La persona che ritiene di essere vittima di mobbing può, per prima cosa, inviare una lettera di diffida – conservandone copia – al proprio datore di lavoro denunciando il mobbing e comunicandogli che tale illegittimo comportamento è causa di malessere e, quindi, di danni che si potrebbero rivendicare in sede giudiziaria.

Quando la condotta di mobbing assume connotati penalmente rilevanti?

  • Caso diverso è quando la condotta di mobbing assume dei connotati penalmente rilevanti. Ciò accade quando il datore di lavoro o gli altri colleghi rivolgono alla vittima delle vere e proprie minacce, intimidazioni, molestie sessuali, atti di diffamazione e violenza (anche solo verbale).

Post correlati: