Che pesce è il pesce spatola?
Che pesce è il pesce spatola?
Lepidopus caudatus Lepidopus caudatus, conosciuto come pesce sciabola, per gli amici Spatola o Bandiera, non pervenuto ai più. Dal corpo allungato (le dimensioni sono comprese tra i cm) e nastriforme, ha un aspetto che lo rende unico e una pelle argentata, sprovvista di scaglie e molto deperibile.
Quanto costa al kg il pesce spatola?
Il pesce spatola al mercato Si consiglia di maneggiare il pesce intero facendo attenzione ai denti affilatissimi. Il costo al Kg varia da regione a regione ma non supera mai i 12 euro al Kg anche se il prezzo medio si aggira sui 5 euro al Kg.
Come è fatto il pesce bandiera?
La carne è soda, molto bianca, facilmente separabile sia dalla lisca che dalla pelle, ha poche spine facilmente eliminabili, ha un sapore delicato e molto neutro, che mantiene intatto per alcuni giorni e viene commercializzato anche a filetti.
Dove si pesca il pesce spatola?
Mar Mediterraneo l pesce spatola è diffuso nel Mar Mediterraneo, nella costa atlantica orientale (dall'Islanda al Sudafrica) e nell'indo-pacifico, pressoché ovunque. Vive nelle acque da -40 a -620 m di profondità, soprattutto su fondali fangosi.
Che tipo di pesce e il pesce bandiera?
Lepidopus caudatus, conosciuto comunemente come pesce sciabola, spatola o pesce bandiera, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Trichiuridae.
Come si chiama il pesce bandiera?
di Martino Ragusa. Trichiuridi. Ha un corpo molto lungo (fino a 2 metri) di colore argenteo, privo di squame, nastriforme.
Quando si trova il pesce spatola?
Solitamente viene pescato con palangari di profondità, reti a strascico, tremagli o lenze. Il periodo migliore per la sua pesca è in primavera ed estate, difatti per un acquisto sostenibile se ne consiglia il consumo da marzo ad ottobre, anche se è un prodotto sempre disponibile sui banchi del pesce.