Cosa vuol dire domanda parcheggiata INPS?
Cosa vuol dire domanda parcheggiata INPS?
Sono infatti molti gli uffici INPS che bocciano o "parcheggiano" la domanda a causa dell'assenza della certificazione prevista dal Decreto Legge 510/1996, art. ... Con tale modulo l'Università dovrebbe dichiarare all'INPS la cessazione del rapporto di lavoro instaurato con il dottorando o l'assegnista di ricerca.
Come chiedere chiarimenti all'INPS?
Il Contact center è raggiungibile componendo il numero 803 164, gratuito da telefono fisso e il numero da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 20 e il sabato dalle ore 8 alle ore 14 (ora italiana).
Come entrare in SPID Poste?
Se la tua intenzione è accedere a SPID Poste da computer, tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale di PosteID, selezionare l'opzione per accedere alla tua identità digitale e confermare la tua identità tramite l'utilizzo dell'app PosteID o ricevendo un codice di verifica tramite SMS.
Come contattare l'INPS?
- È possibile contattare l'INPS per avere informazioni su disoccupazione, maternità e molti altri servizi: come telefonicamente e via mail.
Quali sono i servizi dell’INPS?
- Contatti INPS (Internet, email, Facebook e Skype) L’INPS offre assistenza mediante il portale internet, il numero verde, l’email e da qualche anno ha messo a disposizione dei cittadini altri canali come Facebook e Skype.
Qual è il numero verde dell’INPS?
- Il numero verde INPS Il call center dell’INPS risponde al numero verde 803 164, gratuito da rete fissa, e dal numero da cellulare a pagamento (le tariffe variano in base al proprio gestore telefonico). I numeri sono attivi da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14.
Come è raggiungibile l’Inps?
- L’INPS è raggiungibile telefonicamente al numero verde gratuito 803 164 per chi chiama da telefono fisso, mentre al numero 06 164164 per chi chiama da cellulare.