A cosa corrisponde il past perfect in italiano?
![A cosa corrisponde il past perfect in italiano?](https://i.ytimg.com/vi/L7w-KP1konk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDFT3yRpo_xqSp22Q4KeWqSL4ktsw)
A cosa corrisponde il past perfect in italiano?
Il past perfect simple è usato per parlare di un'azione precedente ad un'altra azione nel passato; corrisponde quindi al trapassato prossimo italiano.
Quando si usa il past simple e il past perfect?
il past simple e il past continuous descrivono azioni concluse e situazioni avvenute in un passato recente o remoto. il past perfect si riferisce ad un'azione/situazione precedente ad un'altra, in un passato recente o remoto.
Come si traduce in italiano il Past Perfect Continuous?
In italiano il Past Perfect Continuous si traduce con il tempo imperfetto dell'indicativo. È però più corretto tradurlo con il verbo stare + gerundio. Ad esempio, potremmo ritrovarci con una frase tipo "I had been walking for hours, then it started to rain".
Come si traduce il past simple in italiano?
Il past simple traduce il passato prossimo, l'imperfetto e il passato remoto. Si usa per esprimere un'azione passata collocata in un arco di tempo definito. Si usa con gli avverbi di tempo determinato (yesterday, ...
A cosa corrisponde il present perfect continuous?
Il present perfect continuous si riferisce a un periodo non definito del passato compreso tra 'prima di adesso' e 'adesso'. La persona che parla sta pensando a qualcosa che è stato iniziato, ma che forse non è ancora terminato, in quel determinato periodo di tempo.
Per cosa si usa il past simple?
Il simple past si usa per parlare di azioni concluse che si sono svolte nel passato. La durata dell'azione è irrilevante. L'azione può essersi svolta in un passato prossimo o remoto.