Come si fa il succo di fico d'India?

Come si fa il succo di fico d'India?
Laviamo con cura sotto l'acqua tiepida i nostri fichi d'india per eliminare la presenza di eventuali spine. Tagliamo la buccia e riponiamo in un panno di cotone il frutto, avvolgiamolo su se stesso ed iniziamo a strizzare su di un recipiente in grado di accoglierne il succo e beviamo!
Come spremere i fichi d'India?
0:075:32Clip suggerito · 49 secondiSucco di fichi d'india - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Come mangiare i fichi d'India senza semi?
Una volta acquistati i fichi d'India, per mangiarne il dolce frutto bisognerà privarli delle spine e sbucciarli. Procurati uno scolapasta e mettili sotto il getto dell'acqua fredda muovendoli un po'. Solo dopo questa operazione è possibile toccarli con le mani.
Come conservare i fichi d'India per l'inverno?
Una volta che i fichi d'India sono stati ben puliti e sbucciati, si possono mettere in un contenitore di plastica o meglio se in acciaio inox e coperti con un canovaccio prima bagnato con acqua fredda e poi ben strizzato. Si ricoprono i frutti con il canovaccio e si ripongono nel frigo. Durano almeno 3-4 giorni.
Come si congelano i fichi d'India?
Per congelare il succo di fichi d'india e averlo disponibile per preparare golosi dolci, sudddividerlo in bicchieri di carta, coprirli con pellicola per alimenti e mettere al congelatore.