Quanto è l'IVA sui salumi?

Sommario

Quanto è l'IVA sui salumi?

Quanto è l'IVA sui salumi?

Nell'elenco degli alimenti dove l'aliquota è ridotta, e quindi al 10%, non mancano il pesce e i crostacei, il miele, marmellate e confettura, uova, salumi e insaccati e carne in generale, latte a lunga conservazione e yogurt, sughi e conserve, cereali come orzo, avena, grano saraceno e riso, lo zucchero (sia bianco che ...

Quali sono le aliquote IVA in Italia?

22% Aliquote Iva In Italia l'aliquota ordinaria Iva è del 22%. Sono previste, inoltre, delle aliquote ridotte per specifici beni e servizi: 4%, per esempio per alimentari, bevande e prodotti agricoli. 5%, per esempio per alcuni alimenti.

Quanto è l'IVA sui prodotti?

Aliquote IVA: ordinaria e ridotte 4%, per esempio per alimentari, bevande e prodotti agricoli; 5%, per esempio per alcuni alimenti; 10%, per esempio per la fornitura di energia elettrica e del gas per usi domestici, i medicinali, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio per specifici beni e servizi.

Quanto è l'IVA sull'olio?

4 per cento Si legge: “Il n. 13) della Tabella A, parte II, allegata al Decreto IVA, prevede l'applicazione dell'aliquota del 4 per cento a «olio d'oliva, oli vegetali destinati all'alimentazione umana od animale, compresi quelli greggi destinati direttamente alla raffinazione per uso alimentare».

Che Iva ha la farina?

4% L'aliquota del 4%, i beni di prima necessità: farina, pane, pasta, libri scolastici e giornali.

Quanto è l'IVA sui formaggi?

Tabella in ordine alfabetico
Prodotto o servizioAliquota
Formaggi duri e molli4%
frattaglie10%
Frumento4%
Edilizia -> Fabbricati non di lusso e prima casa4%

Post correlati: