Cosa rappresenta la Mole Antonelliana?
Sommario
- Cosa rappresenta la Mole Antonelliana?
- Dove si trova la Mole Antonelliana?
- Perché fu costruita la Mole Antonelliana?
- Perché hanno costruito la Mole Antonelliana?
- Cosa ospita oggi la Mole Antonelliana?
- Perché la Mole Antonelliana è il simbolo di Torino?
- What is the history of the Mole Antonelliana?
- What does Antonelliana stand for?
- How far in advance should I book Mole Antonelliana tours?
- What does a mole mean in Italian?
Cosa rappresenta la Mole Antonelliana?
La Mole Antonelliana è il monumento simbolo della città di Torino. ... Situata nel centro storico, è il simbolo della città stessa e dell'Italia intera. Prende il nome dall'architetto Alessandro Antonelli, che fu la mente dell'imponente monumento (con i suoi 167,5 metri è l'edificio più alto del capoluogo piemontese).
Dove si trova la Mole Antonelliana?
La Mole Antonelliana: altezza Con i suoi 167, 5 metri d'altezza, pari a quasi 550 piedi, si innalza nel mezzo di Torino e si distingue dagli altri edifici della città proprio per la sua considerevole altezza. Inoltre, all'epoca in cui fu costruita, raggiunse il primato come più alto edificio in Europa in muratura.
Perché fu costruita la Mole Antonelliana?
1863 Mole Antonelliana/Costruzioni iniziate
Perché hanno costruito la Mole Antonelliana?
Antonelli quindi cercò di progettare un edificio strutturato da un'ampia parte inferiore per assolvere a questa duplice funzione di luogo sacro e d'istruzione e di ultimare il progetto con una cupola a base quadrata, in linea con lo stile architettonico di molte altre sinagoghe edificate in Europa.
Cosa ospita oggi la Mole Antonelliana?
Museo Nazionale del Cinema La Mole Antonelliana nacque come sinagoga, progettata dall'architetto Alessandro Antonelli, e terminata dal figlio Costanzo. La Mole ha rappresentato per anni l'edificio più alto della città con i suoi 167 metri di altezza. Attualmente ospita il Museo Nazionale del Cinema, con riproduzioni e locandine.
Perché la Mole Antonelliana è il simbolo di Torino?
La Mole Antonelliana è un edificio monumentale di Torino, situato nel centro storico, simbolo della città e uno dei simboli d'Italia. Il nome deriva dal fatto che, in passato, fu la costruzione in muratura più alta del mondo, mentre il suo aggettivo deriva dall'architetto che la concepì, Alessandro Antonelli.
What is the history of the Mole Antonelliana?
- The Mole Antonelliana (pronounced [ˈmɔːle antonelˈljaːna]) is a major landmark building in Turin, Italy, named after its architect, Alessandro Antonelli. A mole in Italian is a building of monumental proportions. Construction began in 1863, soon after Italian unification, and was completed in 1889, after the architect's death.
What does Antonelliana stand for?
- Jump to navigation Jump to search. The Mole Antonelliana (pronounced [ˈmɔːle antonelˈljaːna]) is a major landmark building in Turin, Italy, named after its architect, Alessandro Antonelli. A mole in Italian is a building of monumental proportions.
How far in advance should I book Mole Antonelliana tours?
- We recommend booking Mole Antonelliana tours ahead of time to secure your spot. If you book with Tripadvisor, you can cancel up to 24 hours before your tour starts for a full refund. See all 24 Mole Antonelliana tours on Tripadvisor
What does a mole mean in Italian?
- A mole in Italian is a building of monumental proportions. Construction began in 1863, soon after Italian unification, and was completed in 1889, after the architect's death. Originally conceived of as a synagogue, it now houses the Museo Nazionale del Cinema, and is believed to be the tallest museum in the world.