Come sono i fiori di zagara?
Come sono i fiori di zagara?
I fiori di arancio, conosciuti anche come zagare, sono dei fiori bianchi e profumati associati, per tradizione, all'amore e al matrimonio e per questo sono utilizzati soprattutto nella creazione del bouquet da sposa. Il nome zagara deriva dall'arabo zahrah e significa, appunto, fiore bianco.
Dove nasce la zagara?
Cosmesi Siciliana è molto affezionata a questa fragranza, che racchiude l'essenza della Sicilia e il fascino degli agrumeti in fiore. Il nome “Zagara” deriva dalle parole arabe “Zahara” (sfavillare di bianco) e “Zahr” (fiore) che tradotto letteralmente significa “Fiore che sfavilla di bianco“.
Cosa significa la zagara?
żàgara s. f. [voce sicil., dall'arabo zahr]. – Il fiore degli agrumi, spec. dell'arancio e del limone: profumo di z.; boschetti d'agrumi imbalsamati di zàgare e di gelsomini (Pirandello).
Come sono i fiori del limone?
I fiori dei limoni chiamati anche zagare, di colore bianco si trovano alla base della foglie isolati o in coppie, sono ermafroditi con corolla composta per lo più da 5 petali, la cui grandezza varia da 1 a 5 cm di diametro e generalmente sono colore bianco. In alcune specie i boccioli sono variamente colorati.
Come sono i fiori dell'arancio?
Nel periodo primaverile l'albero presenta dei meravigliosi fiori costituiti da cinque petali bianchi. I fiori d'arancio hanno la caratteristica di rilasciare un intenso profumo e sono conosciuti come i “fiore delle spose”.
Come conservare i fiori di zagara?
Essiccare i fiori Una volta essiccati, separare i petali per fiori più grandi, o rimuovere i piccoli fiori dai rametti in caso di infiorescenze a grappolo come quelle del basilico e del meliloto. Conservare in un barattolo, aggiungendo man mano i nuovi ingredienti.
Quando fioriscono i fiori di arancio?
Per zagara si intende in particolare il fiore dell'arancio e del limone (la cui fioritura avviene tra aprile e maggio) oltreché del bergamotto (che invece fiorisce tra la fine di marzo e aprile: i frutti vengono raccolti da ottobre a dicembre).
Quando fiorisce la pianta di arancio?
L'epoca di fioritura è molto variabile, da febbraio-marzo all'estate, così come varia l'epoca di maturazione dei frutti che va dall'autunno alla primavera dell'anno successivo. In base al colore della polpa si distinguono arance bionde e arance rosse o sanguigne (pigmentate).
A cosa servono i fiori d'arancio?
Fiori di arancio proprietà terapeutiche Le zagare o fiori di arancio, infatti, hanno ad esempio proprietà sedative. Sono un ottimo rimedio naturale contro lo stress, l'ansia, l'insonnia e aiutano ad alleviare alcuni tipi di dolori, come quelli mestruali e il mal di testa.