Come curare i condilomi nell'uomo?

Sommario

Come curare i condilomi nell'uomo?

Come curare i condilomi nell'uomo?

Per i pazienti affetti da questo tipo di infezione, possono essere messi in atto diversi tipi di terapie:

  1. Applicazione locale di Podofillina (agente antitumorale)
  2. Crioterapia (freddo) con azoto liquido.
  3. Asportazione locale con bisturi o Elettrobisturi.
  4. Asportazione locale con Laser.

Come si contrae il Papilloma Virus uomo?

In generale, il contagio può avvenire tramite contatto delle lesioni su pelle o mucose di genitali e cavo orale, soprattutto se ci sono cellule virali attive e se sono presenti lacerazioni, tagli o abrasioni.

Come si fa a sapere se si ha il Papilloma virus?

Le lesioni HPV correlate del collo dell'utero sono asintomatiche pertanto la loro diagnosi viene fatta con l'utilizzo del pap test, per evidenziare l'eventuale presenza di anomalie cellulari, e dell'HPV-test che, a sua volta, ci permette di evidenziare la presenza di genotipi ad alto rischio.

Cosa sono i condilomi?

  • I condilomi (o verruche genitali) sono escrescenze visibili su cute e mucose contratte attraverso il contatto sessuale e causate dal Papillomavirus (HPV).

Come avviene la trasmissione dei condilomi?

  • I condilomi sono estremamente contagiosi e la trasmissione avviene generalmente per via sessuale nel corso dei rapporti penetrativi, oro-genitali, oro-anali o in seguito al semplice contatto tra le mucose o la pelle dell’area ano-genitale.

Come si presentano i condilomi?

  • Come si presentano i condilomi. I condilomi si presentano sotto forma di piccole vegetazioni esofitiche, verrucose, biancastre, peduncolate. Interessano la zona perianale, il canale anale e talvolta in associazione o isolatamente anche i genitali. Nel caso che persistano per molto tempo vi è la rara possibilità di una degenerazione tumorale.

Post correlati: