Quando arriva il perito per il mutuo?
Quando arriva il perito per il mutuo?
I tempi di perizia possono variare da banca a banca e dai tempi tecnici che ogni perito impiega rispetto ad un altro, ma generalmente i tempi di fariano da una decina di giorni ad un massimo di un mese. Dopo la perizia con esito positivo nel giro di una decina di giorni la banca darà delibera definitiva del mutuo.
Quanto costa la perizia per un mutuo?
300 euro Mediamente le spese di perizia oscillano tra i 1 euro, a cui bisogna sempre aggiungere l'IVA al 22%, oltre al contributo per la cassa di previdenza (dal 2 al 4%) e al rimborso per eventuali spese di viaggio, richieste dal perito nel caso in cui dovesse raggiungere un immobile situato in un luogo remoto.
Qual è la perizia per un mutuo?
- Per avere valore legale, infatti, la perizia deve essere obbligatoriamente timbrata e firmata da un professionista abilitato, regolarmente iscritto agli Ordini Professionali (ingegnere, architetto, geometra). La perizia per la concessione di un mutuo: tutte le fasi da espletare.
Qual è il valore dell’immobile in perizia mutuo?
- In una Perizia Mutuo la definizione del valore dell’immobile è il passaggio di maggior rilevanza. Se per noi clienti il valore dell’immobile si tramuta in un prezzo da pagare e in un mutuo da accendere, per una Banca esso equivale alla garanzia che l’immobile stesso può rappresentare per un’eventuale situazione di insolvenza del cliente.
Cosa è la perizia immobiliare?
- La perizia immobiliare è un calcolo che consiste in un’operazione effettuata da una banca o da una società finanziaria, quando un privato richiede un mutuo per l’acquisto di un immobile. Attraverso il calcolo della perizia immobiliare si può capire il valore dell’immobile stesso.