Come curare le calle in casa?
Come curare le calle in casa?
Se coltivate calle in casa, scegliete una zona molto luminosa, in prossimità di una vetrata o di una finestra. Non serve un'esposizione diretta ai raggi solari, anzi, in località molto calde è bene prediligere una zona a mezz'ombra o ombreggiata.
Come si cura la calla in vaso?
La Calla va innaffiata regolarmente e abbondantemente nel periodo della fioritura. Durante il periodo invernale, quando cominciano a seccare i fiori, bisogna ridurre. È importante che il terreno sia sempre umido. Evitate di bagnare i fiori che potrebbero danneggiarsi.
Come curare la pianta di calle?
Ricordate che la calla è una pianta paludosa, dunque necessita di un notevole apporto idrico. Quando le foglie iniziano a ingiallire, sospendete la somministrazione di acqua. Aggiungete fertilizzante naturale per sostenere la fioritura ed eliminate sempre i fiori appassiti per evitare la formazione di semi.
Perché le calle si afflosciano?
Foglie afflosciate e ingiallite Questo è il sintomo di una chiara carenza d'acqua, che porta inevitabilmente la pianta ad assumere quest'aspetto. Meglio quindi aumentare la quantità d'acqua, anche utilizzando un vaporizzatore da spruzzare direttamente sulle foglie.
Come tagliare le foglie della calla?
Di solito la calla non si pota. Vanno semplicemente eliminate le foglie che via via si seccano per evitare che diventino veicolo di malattie parassitarie. Ricordate di usare un attrezzo pulito e disinfettato (preferibilmente alla fiamma o con varechina o con alcool) per evitare di infettare i tessuti.