Cosa fare per avere la carta d'identità valida per l espatrio?

Sommario

Cosa fare per avere la carta d'identità valida per l espatrio?

Cosa fare per avere la carta d'identità valida per l espatrio?

Per ottenere la carta in versione “valida per l'espatrio” occorre:

  1. essere cittadino italiano;
  2. presentarsi allo sportello con entrambi i genitori (o con chi ne fa le veci), i quali devono dare assenso all'espatrio, firmando e dichiarando sul modulo l'assenza di motivi ostativi all'espatrio.

Quando serve il lasciapassare?

Tutti i minori da 0 a 18 anni per poter viaggiare devono avere un documento (passaporto – carta di identita' – lasciapassare) individuale. Ricordiamo che per i maggiori di 18 anni la validità è decennale.

Quanto costa la carta d'identità valida per espatrio?

22,20 € Il costo della carta d'identità valida per l'espatrio è di 22,20 € da pagare in contanti presso l'ufficio comunale in cui si fa richiesta. In alcuni uffici dotati di POS è possibile pagare con bancomat. Il costo è lo stesso sia per il rilascio di una nuova carta che per il rinnovo.

A quale età è obbligatoria la carta d'identità?

Il decreto legge del 13 maggio scorso, n. 70, ha infatti introdotto l'obbligo della carta di identità anche per i bambini sotto i quindici anni, per potersi recare all'estero, prevedendo un primo documento fino a 3 anni di età, valido tre anni, e uno successivo, dai 3 ai 18 anni con validità di cinque anni.

Dove si prende il lascia passare?

Alla presentazione della domanda è necessaria la presenza del minore. La domanda (barrare il riquadro del rilascio lasciapassare), disponibile presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o la stazione dei Carabinieri, può essere consegnata in questi stessi uffici.

Chi può richiedere il rilascio della carta d'identità per minorenni?

  • Rilascio e Rinnovo carta d'identità per minorenni Chi lo può richiedere In base alle nuove disposizioni contenute nel D.L. 11, la richiesta di rilascio e rinnovo della carta d'identità per minorenni può essere fatta da chiunque sia residente o dimori nel comune in cui si fa la richiesta.

Come ottenere la carta d’identità dei minori stranieri?

  • I minori stranieri possono ottenere la carta d’identità, ma senza la validità per l’espatrio. COSA OCCORRE Sono necessari: tre fototessere recenti ed uguali (di fronte e con occhi ben visibili, a capo scoperto e su sfondo neutro) la presenza del minore che, a partire dai dodici anni deve firmare il documento.

Qual è la carta d'identità per i minori (0-17 anni)?

  • Carta d'identità per minori (0-17 anni) COS'E' La carta d’identità per i minori è un documento di riconoscimento che può essere richiesto dalla nascita fino ai 18 anni. I minori italiani possono richiedere il documento valido per l’espatrio se entrambi i genitori firmano il relativo assenso.

Quali documenti occorre presentare per i minori stranieri?

  • Per i minori stranieri: in aggiunta ai documenti di cui sopra, occorre presentare anche: Permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità; Passaporto o documento di riconoscimento del minore straniero (comunitario e extracomunitario), rilasciato dal paese di origine, da presentare in caso di richiesta della prima carta di identità

Post correlati: